Visitare la Valle dei Templi di Agrigento è sempre una grande emozione: ritrovarsi in imponente grande e meraviglioso parco archeologico non lascia mai indifferenti, soprattutto al tramonto, quando tutta la Valle acquisisce sfumature avvolgenti e calde.
Quest’estate a rendere ancora più particolare questa esperienza ci saranno le aperture serali: tutti i giorni sarà possibile visitare i Templi oltre il consueto orario valido per tutto l’anno.
Dal 22 luglio e fino al 12 settembre, la zona resterà aperta anche in serata, dalle ore 19:30 e fino alle ore 21:00 – con uscita massima consentita entro le ore 22:00 – nei giorni feriali, mentre tutti i sabato, tutte le domeniche e nei giorni festivi l’orario sarà esteso fino alle ore 23:30.
Il prezzo del biglietto d’ingresso, acquistabile presso la biglietteria del Tempio di Giunone, è di 10 euro, ai quali va aggiunto 1 euro per la mostra di Igor Mitoraj.
Bambini e ragazzi entro i 18 anni non pagnao nulla per accedere al sito archeologico.
E’ possibile inoltre richiedere visite guidate alla Valle dei Templi anche nelle ore serali e notturne, pagando un extra di 10 euro a persona; questo servizio è però del tutto facoltativo.
Ammirare i templi di Concordia, Hera e Ercle illuminati dalle luci dell’impianto studiato per esaltarne la magnificenza; immergersi in un’atmosfera antichissima; respirare storia e bellezza riconosciute dall’Unesco in quanto Patrimonio dell’Umanità: una visita alla Valle dei Templi di Agrigento, soprattutto di sera, è un momento intenso di conoscenza, di meraviglia e di arricchimento culturale ed emotivo che non deluderà. Per questo si consiglia di dedicare qualche ora a questa parte della Sicilia, nel caso ci si trovasse in vacanza da queste parti.