Val di Non:Pomaria la festa del raccolto

Dal 10 al 12 ottobre 2008 la valle trentina si vestirà a festa per celebrare la regina dei syuoi frutti. Nel borgo rinascimentale di Casez, parata di prodotti tipici, frutta rara, musica, antichi mestieri, ricette vincenti e convenienti pacchetti weekend.

Che la mela sia la regina della Valle di Non è ormai cosa risaputa. Le Melinda sono state le prime in Europa ad ottenere il marchio D.O.P., un fatto che ormai è diventato storia. E per celebrare questa unione di “amorosi sensi”, la Valle, nei giorni dal 10 al 12 ottobre, dedica al suo frutto per eccellenza Pomaria, ricca rassegna folcloristica ed enogastronomia, il cui nome si ispira a Pomone, l’antica dea protettrice dei frutteti.

Per l’occasione, il borgo rinascimentale di Casez diventerà un salotto a cielo aperto, avvolto dai caldi colori dell’autunno, e ospiterà non solo dolcissime mele, ma anche tradizioni del passato, giochi, antichi mestieri e tutto quanto di bello e di buono la Valle produce.

I visitatori troveranno aperte le porte del castello e delle dimore patrizie circostanti. Il passato rivivrà attraverso figuranti in costume, che proporranno arti e mestieri antichi, come l’intreccio dei cesti o l’impagliatura delle sedie.
Nelle vie del borgo sarà allestita una mostra pomologica che, oltre alle mele odierne, darà spazio anche alle preziose varietà antiche, che hanno nomi seducenti, come Cavilla Bianca, Runsè, Buras…, e che sopravvivono grazie all’amore di pochi appassionati.
A viziare i palati ci penseranno poi anche prelibatezze valligiane, come il formaggio Casolét, la Mortandéla, un insaccato divenuto presidio Slow Food, e il vino Groppello di Revò.
E chi lo desidera potrà dedicarsi in prima persona alla raccolta delle mele.

Numerose anche le iniziative collegate a Pomaria: per i più piccoli, giochi, fiabe e filmati per conoscere le meraviglie della natura.
Per i grandi, la presentazione di un ricettario tutto a base di mele; un concorso fotografico dedicato ai cosiddetti Patriarchi”, sette maestosi esemplari delle prime piante di melo e pero piantate in valle agli inizi del ‘900, testimoni silenziosi dell’evoluzione e dello sviluppo economico locale.

Speciali pacchetti weekend “POMARIA” in hotel e agriturismi:
Due pernottamenti a partire da 135,00 Euro a persona in camera doppia con trattamento di mezza pensione, cene a base di prodotti tipici, una degustazione, una visita al Mondo Melinda e a una cantina, un’escursione al Canyon Rio Sass e allo spettacolare Santuario di San Romedio.

INFO: GUIDA VACANZE
Via Brescia, 4
38027 Malè (TN)
Tel. 0463 900177 Fax 0463 900178
info@guidavacanze.it – www.guidavacanze.it
www.stradadellamela.it
www.valledinon.tn.it
www.melinda.it

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Val di Non cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione VAL DI NON iscriviti alla nostra newsletter