
Pasqua


I Cantori di Zollino, Salento: “I Passiuna tu Christù”
I riti della settimana santa e le manifestazioni pasquali in Salento e nel resto della Puglia, sono il giusto equilibrio di tradizioni tra il sacro e il profano. A Zollino, piccolo centro della Grecìa Salentina in provincia di Lecce, la Passione di Cristo diventa “I Passiuna tu Christù” e lo stornello prende la voce dei Cantori.




Riti Settimana Santa Taranto, processione dei Perdoni e dei Misteri
I riti della Settimana Santa a Taranto con la processione dell’Addolorata, sono eventi dalla forte partecipazione popolare, ben radicati nella storia e nella cultura della zona per via dell’antica tradizione e del sacrifico anche fisico che impongono ai volontari che animano i giorni che precedono la Pasqua.

Pasqua in Umbria tra Amelia, Montefalco e Montone
L’Umbria è la terra dei borghi. Molti noti, ma anche molti meno conosciuti, ben conservati, con mura che li proteggono e porte da cui accedere. L’Umbria, terra di grandi prodotti enogastronomici, come il Sagrantino di Montefalco DOCG, l’Olio E.v.o. Dop Umbria, terra di arte e spiritualità. Cosa fare in Umbria per Pasqua e cosa vedere.


Crociera di Pasqua in Corsica
Una minicrociera per tutti coloro che vogliono passare qualche giorno circondati dal mare e ammirare le meraviglie della Corsica. E’ la proposta di Moby, che ha organizzato uno splendido viaggio alla scoperta dell’Isola con partenza il 30 marzo da Genova e ritorno il 3 aprile sempre nel capoluogo ligure.
























Pasqua a Napoli, offerta del Grand Hotel Parker’s
Un’offerta molto allettante arriva da Napoli. Un pacchetto per due persone al Grand Hotel Parker’s, albergo 5 stelle lusso nel cuore di Napoli, per la Pasqua 2013. Un lastminute di Pasqua ma anche un proposta irripetibile per quanti vogliono soggiornare nella splendida città partenopea usufruendo dei comfort e lussi del Grand Hotel.

Che tempo fa a Pasqua? a Pasquetta?
E’ questo un interrogativo diffuso in queste ore. Che tempo fa a Pasqua e il lunedì di pasquetta non è solo una domanda ma una informazione preziosa per quanti stanno programmando l’uscita fuori porta.
























Uova di Pasqua, giochi e tradizioni
La Pasqua viene festeggiata in Europa secondo diverse tradizioni, tuttavia, la presenza delle uova colorate, sode, crude o al cioccolato accomuna le celebrazioni di questa festa in tutti i paesi.




























Tradizioni gastronomiche della Pasqua anglosassone
La Pasqua nel Regno Unito ha dato vita a tutta una serie di prelibatezze e di riti culinari originali e appetitosi. Nonostante la Gran Bretagna non spicchi nel resto del mondo per la sua cucina e per piatti degni di particolare attenzione, nel caso della Pasqua troviamo, soprattutto per quanto riguarda i dolci, alcune tradizioni che vale la pena segnalare.

Pasqua a Maratea nella Locanda Delle Donne Monache
Trascorrere la Pasqua a Maratea consente di godere della Basilicata che sa offrire meravigliosi paesaggi e ospitalità genuina ma impeccabile. La Locanda delle Donne Monache è la base ideale dove alloggiare per festeggiare le vacanze di Pasqua a Maratea: un’atmosfera magica e particolare dovuta alla struttura stessa, un ex monastero recentemente ristrutturato e dotato di comodità e ambiente accogliente.


Pasqua al cioccolato a Cogne
Golosi di tutt’Italia unitevi e, soprattutto, non perdete la proposta di una Pasqua dolce e “cioccolatosa”, lanciata dall’Hotel Miramonti di Cogne. Un’antica casa di montagna, ai piedi del Gran Paradiso, divenuta alberghino de charme 4 stelle, dove la famiglia Gilliavod riserva un’ospitalità davvero speciale.


Pasqua a Praga
Visitare Praga in primavera è uno dei momenti più adatti. Il verde cittadino è in fiore e la gente si prepara alle feste di primavera. I parchi cominciano a rivivere di gente ed i mercati si riempiono di addobbi pasquali. Entrate anche voi nelle strade di Praga e godetevi i primi raggi caldi del sole.

Vacanza di Pasqua in montagna, a Champoluc
Nel cuore della Val d’Ayas (Valle d’Aosta), ai piedi del Monte Rosa, Champoluc è una delle stazioni più accoglienti e attrezzate dell’arco alpino. Un posto ideale anche per chi ama sciare a Pasqua, tra vette ancora perfettamente innevate e impianti di ultima generazione, che conducono fino ai 2727 metri del Colle della Bettaforca, dove si collegano a quelli della Valle di Gressoney.





A Pasqua, lo Ski Safari è garantito dal Nordstaulage
La posizione geografica delle Alpi di Kitzbühel conserva più a lungo l’innevamento. È dal 2 novembre 2007 che gli impianti sciistici di Kitzbühel funzionano, ora a pieno regime, per dimostrare ogni giorno che passa che questa capitale dello sci alpino è la perfetta coniugazione del binomio “bellezza e comodità cittadina”.

Mercatini di Pasqua in Italia
Anche da noi, quella del mercatino pasquale è un’usanza che va pian piano diffondendosi, sull’onda forse di quanto da decenni avviene nei paesi Oltralpe, e che coinvolge grandi e piccini in un’atmosfera allegra e contagiosa, fatta di piacevoli e spesso irresistibili tentazioni: dolciumi, giocattoli, decori per la casa….


