
Negli ultimi tempi le “vacanze” non sono più abbinate con “mare”, “relax”, “riposo” ma con “tasse”, “crisi”, “rincari”.
Secondo l’associazione dei consumatori, Codacons, una stangata si sta abbattendo su coloro che hanno scelto di spostarsi in auto per le vacanze. Alla fine del periodo vacanziero gli automobilisti si troveranno mediamente 222, 00 euro in meno nel portafogli.
E’ inutile sottolineare come il rincaro più importante è dato dall’aumento smisurato del prezzo dei carburanti, seguito a ruota dalle assicurazioni obbligatorie sull’auto. Secondo il Codacons, inoltre, le spese che gravano sulle vacanze 2012 non finiscono qui.
Il controllo delle autovetture, prima della partenza (pratica consigliata a prescindere, al fine di evitare problemi e di vedersi rovinata la vacanza) pesa di circa 39 euro, mentre le spese del gommista sono aumentate di circa 11 euro. Per non parlare dei pedaggi autostradali che, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sono aumentati del 3,51%. Anche le spese di pulizia dell’auto hanno fatto segnare (mediamente) un rincaro mentre le contravvenzioni per auto in divieto di sosta o eccesso di velocità, pesano (sempre secondo Codacons) per altri 26 euro. Tutte spese qualificabili come “occulte” che alla fine gravano e non poco.
Nonostante il notevole rincaro, rispetto allo stesso perdio del 2011, calcolato dall’associazione dei consumatori, sono molti gli italiani che hanno scelto di spostarsi in auto per raggiungere le località di vacanza. Per il 72% degli intervistati dalla compagnia Quixa, l’auto rimane sempre il miglior mezzo di spostamento. Il motivo va ricercato soprattutto sulla voglia di indipendenza ma a volte si nasconde anche l’incapacità di spostarsi con mezzi di trasporto pubblici che non sempre, onor del vero, coprono bene le distanze verso le località di vacanza.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo