<![CDATA[
La crisi della Grecia non sembra quest’anno voler risparmiare neppure il settore viaggi, una vera fonte di introiti consistenti per le città e le isole elleniche.
I tour operator dei paesi del Nord Europa non stanno confermando il solito numero di viaggi verso queste spiagge e queste città; piuttosto sembrano dirottare i propri clienti verso altre mete e così il volume complessivo delle prenotazioni per la Grecia è notevolmente calato.
Questa situazione apre tuttavia nuove soluzioni per chi cerca vacanze low cost in Grecia, dal momento che è stato calcolato che mediamente i prezzi di camere, b&b, case vacanze e hotel sono diminuiti di circa il 20% rispetto a solo qualche mese fa.
Tutto ciò sta incoraggiando le prenotazioni fai da te, a partire dalla ricerca delle compagnie aeree che praticano i prezzi più bassi per raggiungere Atene e le isole greche.
A titolo di esempio, basterà dare un’occhiata ai voli easyJet per la Grecia: quest’anno ce ne sono davvero molti, con partenze e arrivi a Mykonos, Santorini, Rodi, Kos, La Canea, Hèraklion, Zacinto, Corfù, Cefalonia e Atene.
L’ento del turismo ellenico ha inoltre recentemente lanciato online un nuovo sito per la promozione del territorio: su truegreece.org gli stessi viaggiatori sono invitati a condividere la propria esperienza di viaggio in Grecia. I testimonial, dunque, sono persone comuni che, dopo aver prenotato una vacanza da queste parti, hanno deciso di raccontare le giornate elleniche a tutto relax, mare e storia antica.
Mai come quest’anno, dunque, sarà possibile prenotare un hotel o voli economici per la Grecia anche all’ultimo minuto: a beneficiarne sarà sicuramente il portafogli, pur ricevendo in cambio un mare spettacolare.
]]>