Il nome di questo percorso – Strada degli Orologi – non è affatto causuale, visto che si tratta proprio di una strada che si snoda tra botteghe, laboratori e fabbriche di orologi. Ovviamente non possono mancare neppure i Musei degli orologi, tra i quali spicca quello situato a Villingen-Schwenningen. Proprio questa cittadina è il fulcro della Strada degli Orologi, essendone per così dire il capolinea: da qui si parte alla scoperta di questa fetta di Foresta Nera e qui si arriva di ritorno, dopo gli oltre 300 chilometri percorsi. I più allenati possono tranquillamente avventurarsi a piedi, alla scoperta dei pittoreschi orologi a cucù che pare siano stati creati e perfezionati proprio in questa zona della Germania, all’interno dell’area della Foresta Nera.
Ancora oggi è possibile incontrare qui tra i migliori orologiai in circolazione, esperti nel meccanismo del cucù o comunque impegnati quotidianamente in questa arte di precisione indubbia.
La Strada degli Orologi si trova nella regione del Baden-Württemberg, nel sud-ovest della Germania, ed è facilmente raggiungibile dall’Italia in automobile, in treno oppure in aereo.
Da questa strada a tema è possibile godere di meravigliosi panorami , tra i più belli della Foresta Nera, quindi – al di là della curiosità per il percorso dedicato agli orologi – è possibile compiere escursioni a contatto con la natura, per vacanze in Germania green.
Svariati sono gli hotel a Villingen Schwenningen e nelle immediate vicinanze, tutti utilissimi come base per poi spostarsi lungo la Strada degli Orologi; si segnalano nello specifico il Central Hotel e il Mercure Hotel Am Franziskaner Villingen-Schwenningen.