
Secondo quanto evidenziato da APC-Associazione Produttori Camper e Caravan, autore del resoconto, sono circa 3 milioni gli italiani che preferiscono questo tipo di vacanza. Ma l’Italia è meta anche di tanti turisti stranieri che scelgono di conoscere da vicino il Bel Paese con vacanze all’aria aperta. Quest’ultimi sono circa 2,6 milioni all’anno. Per le comodità che offre è evidente come, la vacanza in camper, sia scelta soprattutto dalle famiglie sebbene molti giovani ne decantino le virtù. Infatti, sono circa l’85% delle famiglie di viaggiatori che scelgono o pensano di fare una vacanza in camper. E’ indubbio il vantaggio di spostamento che offre il camper pur conservando tutti i comfort. In casi di famiglie con disabili, questo tipo di vacanza rimane un’ottima soluzione alla stregua di famiglie con animali domestici che possono spostarsi. In Italia sono in aumento le aeree destinate alla sosta dei camper, attrezzate di tutto punto mentre in alcune zone del nord Europa rimangono una tradizione consolidata. Notiamo con curiosità quanto forte è l’interesse anche dei lettori di FullTravel nei confronti delle vacanze in camper. A tal proposito suggerisco due splendide guide, gratuite, pubblicate nell’area specifica del magazine. Si tratta di Austria in camper, una guida esaustiva su come spostarsi in camper o caravan nel Paese.
Una serie di suggerimenti con consigli di grande utilità comprese le cose da non fare. Altra guida molto completa è Scozia in camper dove è possibile scoprire come affrontare un viaggio nel nord della Gran Bretagna in camper o caravan a seguito. Un modo per non partire impreparati e per godersi le bellezze dei paesaggi di questi due Paesi.
Informazioni utili
Cosa vedere a Roma   Dove dormire a RomaVedi anche
- Stati Uniti e Messico: New York, Las Vegas, Los Angeles, San Francisco e Riviera Maya
- easyJet, come cambiare volo e check-in online
- Quanto tempo prima arrivare in aeroporto: check-in, controlli e documenti
- Mostra: “La riscoperta di un capolavoro” a Palazzo Fava di Bologna
- Chiostro del Bramante: mostre 2020
Commenta per primo