Per trarre il meglio dalla natura della Val Gardena, conciliando escursioni e divertimento, è possibile farsi aiutare dal Val Gardena Active, il calendario di iniziative giornaliere che aiuta a scegliere meglio tra le tante proposte della Val Gardena.
“Rivolgendosi, infatti, a un Val Gardena Active Point o visitando il sito, ognuno potrà decidere cosa fare giorno per giorno, guardando il calendario di tutte le attività e gli eventi previsti. Nel calendario saranno presenti le informazioni sul tipo di attività proposta, il punto di ritrovo, l’orario di partenza e la durata della manifestazione. Per gli ospiti di hotel che aderiscono al programma Val Gardena Active le attività saranno gratuite o potranno beneficiare di uno sconto (eccetto l’animazione per bambini). I Val Gardena Active Point si trovano presso le Associazioni Turistiche della Val Gardena o presso gli esercizi che partecipano all’iniziativa”.
Diventa così molto più semplice organizzare una gita in Val Gardena, sicuri di trovare ottime indicazioni con Val Gardena Active.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere