
In un periodo di restrizioni economiche le vacanze passano in un secondo piano, almeno per un europeo su tre, secondo il rapporto Ipsos-Europ Assistance.
Il rapporto si basa sulle intenzioni manifestate dagli intervistati i quali, a causa delle crisi economica, hanno risposto positivamente sulle vacanze solo per il 58% (francesi, tedeschi, britannici, italiani, spagnoli, belgi e austriaci) rispetto al 64% dello scorso anno, dato più basso dal 2005 ad oggi.
Il rapporto evidenzia le difficoltà anche dei cugini europei, ad eccezione della Francia dove circa il 70% (due punti percentuale in più rispetto all’anno scorso) ha detto che andrà in vacanza la prossima estate. Sono soprattutto gli italiani, spagnoli e inglesi a spingere la percentuale verso il basso e oltre la soglia del 60% che non era mai stata sforata.
In particolare gli italiani sono passati dal 78% dello scorso anno propensi ad andare in vacanza al 63% di quest’anno, ben 15 punti percentuale in meno. Segno tangibile, seppure non ce ne fosse bisogno, di come la crisi e la manovra del governo stia scoraggiando la spesa. In Spagna sono 14 i punti in meno rispetto all’anno scorso e nel Regno Unito circa il 10% in meno (rispetto al 2011) andrà in vacanza.
I viaggi a lungo raggio rimangono un miraggio per quattro intervistati su cinque e l’Italia rimane la destinazione più gradita (18% rispetto al 21% dello scorso anno) subito dopo la Francia (20% rispetto al 17% dello scorso anno).
Tra il mare e la montagna ad avere la meglio rimane la spiaggia, complice anche una primavera molto piovosa che fa sognare un bagno al mare (62% degli europei). Onor del vero, il mare rimane sempre in cima dei vacanzieri e nonostante la montagna conservi il suo fascino, non è riuscita mai a scalzare il primato della vacanza al mare.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
Maledetta crisi..credo che tocchi anche a me rinunciare alle vacanze questa estate 🙁