Vacanze e web, dalla prenotazione alla condivisione dell’esperienza online

Sono stati resi pubblici i dati del rapporto “Consumer Behaviour Report 2010: web, viaggi e vacanze” che ha analizzato il comportamento degli acquirenti online nel settore viaggi. Il rapporto è stato realizzato da Netcomm e ContactLab. I vacanzieri che utilizzano il web per pianificare le vacanze in gran parte concludono l’esperienza sul web con recensioni dei luoghi visitati durante le vacanze o il viaggio e condivisione di foto e video.

In Internet sono diverse le piattaforme social dove condividere le proprie esperienze (da Facebook ad altri meno note) e nel settore travel mi piace segnalare la community di FullTravel denominata Travellisti che si basa sulla

In Internet sono diverse le piattaforme social dove condividere le proprie esperienze (da Facebook ad altri meno note) e nel settore travel mi piace segnalare la community di FullTravel denominata Travellisti che si basa sulla condivisione di racconti di viaggio, foto e video. “La previsione per le vacanze 2011 vede i ‘vacanzieri online’ ancora una volta come gli utenti più inclini all’utilizzo del web, con una propensione dell’83% (info 45%, acquisto 29%, prenotazione 9%). Ovviamente restano un po’ più indietro  gli altri utenti, che dichiarano nondimeno una buona propensione all’uso futuro di internet: il 42% dei non acquirenti online e il 36% dei ‘vacanzieri no-web’ dicono infatti che nel 2011 si informeranno, prenoteranno o acquisteranno le proprie vacanze online”. Questa in estrema sintesi è quello che emerge da questo rapporto che si basa su 24.000 questionari compilati online durante l mese di settembre 2010. La previsione per chi opera in Internet indossa “gli occhiali rosa” ma attenzione alle attività volte a fare solo rumore. Nel web, come nella vita “offline”, c’è bisogno di musica.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*