In Internet sono diverse le piattaforme social dove condividere le proprie esperienze (da Facebook ad altri meno note) e nel settore travel mi piace segnalare la community di FullTravel denominata Travellisti che si basa sulla condivisione di racconti di viaggio, foto e video. “La previsione per le vacanze 2011 vede i ‘vacanzieri online’ ancora una volta come gli utenti più inclini all’utilizzo del web, con una propensione dell’83% (info 45%, acquisto 29%, prenotazione 9%). Ovviamente restano un po’ più indietro gli altri utenti, che dichiarano nondimeno una buona propensione all’uso futuro di internet: il 42% dei non acquirenti online e il 36% dei ‘vacanzieri no-web’ dicono infatti che nel 2011 si informeranno, prenoteranno o acquisteranno le proprie vacanze online”. Questa in estrema sintesi è quello che emerge da questo rapporto che si basa su 24.000 questionari compilati online durante l mese di settembre 2010. La previsione per chi opera in Internet indossa “gli occhiali rosa” ma attenzione alle attività volte a fare solo rumore. Nel web, come nella vita “offline”, c’è bisogno di musica.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo