
“Quando c’è crisi le cose girano male per tutti”. Quante volte in questi mesi abbiamo sentito questa affermazione con il sapore più di rassegnazione che di una verità assoluta. E in parte le cose stanno proprio così. Ma non del tutto.
Secondo il rapporto 2010 Consumi e Distribuzioni dell’Ufficio studi di Coop, in Italia in questo periodo di recessione economica si risparmia sulla spesa alimentare ma non sulle tecnologie. Volendo dare un’opinione a primo sguardo sembra che gli italiani non rinuncino ai desideri a scapito delle necessità.
In questo quadro, sempre secondo questo rapporto, si inseriscono le “vacanze all inclusive” quelle dal pacchetto completo che non dovrebbero far pensare a null’altro (o quasi) se non alla villeggiatura. Le previsioni parlano di un aumento dei consumi di circa l’1,5% nei prossimi sei mesi. La percentuale non è di quelle che permetteranno i tour operator e le agenzie di viaggi di far salti di gioia con tanto di carpiato compreso ma certamente lascia un pizzico di ottimismo. Sempre secondo questo rapporto l’ecommerce dovrebbe crescere a vantaggio delle prenotazioni aeree, vacanze e hotel.
E’ pur vero che stiamo parlando di un rapporto previsionale fatto da un solo istituto di ricerca che potrebbe far oscillare quel segno positivo quel tanto da far muovere le labbra verso il basso. Ma a pensare bene non costa nulla.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
Commenta per primo