L’Hotel Seespitz Zeit di Seefeld, hotel 4 stelle nel Tirolo austriaco, ha studiato un pacchetto vacanza benessere inedito e particolare, sulla scia di quanto sostenuto da Einstein: lo scienziato ha infatti affermato che il mondo non avrebbe potuto sopravvivere più di 4 anni alla scomparsa delle api, come ha scritto anche Coyaud Sylvi nell’interessante “La scomparsa delle api”.
Grazie allo chef Hans-Peter Braun Hofer, che già dall’infanzia segue con interesse questo argomento e che possiede da 7 anni i propri alveari, qui si comincia a parlare di api a tavola. Con molta passione e impegno, infatti, Hofer condisce i menu con il suo miele e porta regolarmente gli sciami alle malghe per produrre anche il miele di rosa alpina, una specialità tirolese. Lo chef coccola i suoi ospiti con dolci creazioni come il consommee di asparagi con lecca lecca di miele di chili e lavanda e filetto di anatra, il salmerino di Leutasch con un’infusione di pesto di miele e basilico, il filetto di manzo con lardo e fico gratinato e bastoncini di pasta sfoglia con propoli. Oppure sorbetto di pesca delle vigne con spuma di miele di acacia e polline di fiori. Un assortimento di vini nobili arrotonda l’esperienza culinaria. La famiglia Scheiber e il direttore Hubert Wimmer, però, hanno posto al centro della vacanza la sensibilizzazione sull’importanza delle api. Per questo propongono anche degustazioni, camminate alla scoperta degli alveari, oppure regali tematici per gli ospiti. In collaborazione con il direttore dell’associazione degli apicoltori di Seefeld, Kurt Kriegl, l’albergo propone escursioni lungo il sentiero delle api e interessanti lezioni al Bienenhotel Reith (un grande alveare). Sapevate che l’80% delle piante da fiore esistenti dipendono dall’attività di impollinazione delle api per sviluppare semi e frutti? Sapevate che il miele è formato da 187 aromi oppure che il miele di colza è una medicina omeopatica con il 90% di efficacia nell’eliminazione dei germi? A queste e altre domande interessanti risponderà con grande passione Kurt Kriegl, aiutando le famiglie e i più piccoli a non avere paura di questo fondamentale insetto.
Chi è già stato al Seespitz Zeit, poi, non vede l’ora di provare i trattamenti benessere a base di miele, che saranno disponibili dalla prossima primavera. Hans-Peter Braunhofer, invece, aspetta con impazienza di capire come sarà il suo miele quest’anno.
Una settimana con 7 pernottamenti in camera doppia con mezza pensione, cocktail di benvenuto, buffet merenda di pomeriggio, 1 gita guidata con la mountain bike, 1 gita guidata sulla Reither Spitze (montagna), 1 acquagym, 1 visita dell’impianto Kneipp presso lo Wildsee, 1 sera musica dal vivo presso la hall dell’Hotel, accesso all’area spa con sauna e piscina a partire da 594 euro a persona (dal 21 agosto al 26 ottobre).
Nello stesso periodo l’offerta famiglia prevede 7 pernottamenti per 2 adulti, 2 bambini fino ai 12 anni in camera doppia “De Luxe” con trattamento di mezza pensione, 1 partita minigolf, 1 gita in pedalò sullo Wildsee, menu per bambini e programmi di animazione 5 giorni a settimana per 1586 euro.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis