Idea benessere all’Hotel Milano Alpen Resort di Bratto della Presolana, la struttura dotata di spa che ha ricevuto il riconoscimento della prima Biowellness SPA certificata al mondo.
Si annida in montagna, tra le vette irte delle Alpi Orobiche (Bergamo), il primo centro benessere al mondo ad essere stato certificato Bio Wellness dall’ICEA, l’Istituto di Certificazione Etico Ambientale. La notizia è di questi giorni e non ha mancato di suscitare curiosità e attenzioni nei confronti del soggetto che, primo nella storia del wellness e dell’ospitalità, ha saputo raggiungere un tale livello di etica professionale: l’Alpen SPA dell’Hotel Milano Alpen Resort, a Bratto della Presolana, una bio SPA all’avanguardia, che rende onore a un albergo di tradizione, che non delude le aspettative di chi è alla ricerca di ambienti accoglienti e natura incontaminata. Nata sei anni fa sull’onda del motto “Il benessere in montagna, dalla montagna”, la BioWellness Alpen SPA propone percorsi relax, bagni, impacchi, massaggi di ogni tipo e trattamenti di remise en forme, che impiegano prodotti naturali, sicuri e a basso impatto ambientale; prodotti capaci di rispettare non solo l’equilibrio della pelle e del corpo, ma anche quello della natura.
Ecco, allora, tra i tanti, i “BioEco Trattamenti”, effettuati solo con prodotti cosmetici certificati bio e ingredienti da agricoltura biologica al 100%; o i “Trattamenti Naturali al 100%”, effettuati con prodotti che vengono interamente dalla natura e, in particolare, da quella di montagna.
L’Alpen SPA è inoltre l’unico centro in Italia a praticare l’Acquadermoabrasione, il trattamento più naturale ed efficace per purificare il viso, idratandone i tessuti e attenuando notevolmente i segni del tempo.
Ma all’Hotel Milano Alpen Resort, il benessere non si esaurisce nella BioWellness Alpen SPA; continua anche nelle luminose BioEco Rooms dall’arredamento ecologico o nelle avvolgenti Emotional Suites, dove è possibile riappropriarsi del proprio tempo, vivere i ritmi lenti della natura, godere delle piccole cose, al cospetto dei panorami grandiosi delle Alpi Orobiche, circondati da mobili, tessuti e suppellettili in materiali assolutamente naturali (legno e pietra locali), pezzi di design e accorgimenti utili a stimolare i cinque sensi.
Da meno non sono anche i due ristoranti dell’hotel, rinomati per il sapiente mix di cucina tradizionale e sapori internazionali, e l’Enoteca Milano, ricca di oltre 650 etichette da tutto il mondo e covo goloso per le degustazioni dei formaggi di montagna.
A fare il resto, rendendo così totale il benessere degli ospiti, sono infine la natura generosa delle Alpi Orobiche, i mille sentieri, le arrampicate e il gusto di uno stile di vita così diverso, semplice e naturale.