
Volendo usare un adagio popolare per descrivere che cosa è successo tanto da imporre TripAdvisor a sospendere il nuovo servizio di rating degli utenti, potremmo semplicemente dire che “a tirar la corda prima o poi si spezza”.
I fatti
Qualche mese TripAdvisor ha lanciato una nuova iniziativa. Protagonisti del servizio, neanche a dirlo, nuovamente gli utenti che sono stati chiamati a dare un giudizio in gradimento da 1 a 5 su un hotel, ristorante, attrazione senza che, l’utente in questione, fosse sottoposto ad un particolare protocollo.
L’iniziativa è partita qualche mese fa e solo negli ultimi giorni sul sito del colosso americano sono comparsi i giudizi degli utenti sotto forma di rating. Tale è stata la reazione negativa da parte di proprietari delle strutture e degli utenti in generale di TripAdvisor che il servizio, in soli cinque giorni, è stato sospeso nonostante le dichiarazioni della società americana circa la non influenza del rating sul giudizio complessivo della struttura (attrazione, ristorante, etc.).
Per la prima volta TripAdvisor si è trovato contro la stessa massa critica che ha creato il successo in termini di popolarità e business. Ma la reazione negativa scatenatasi sul forum e altri strumenti, ha fatto ripensare al progetto e, TripAdvisor, una volta tanto, ha mostrato una mentalità più umile al fine di migliorare il servizio.
L’iniziativa al momento è solo rimandata, vista la sua sospensione ma bisogna vedere quali strumenti dovrà considerare la corporate ex Expedia per dare un minimo di credibilità all’iniziativa. Non dimentichiamoci che TripAdvisor da sempre è nell’occhio del ciclone per le recensioni false degli hotel (attrazione, ristorante, etc.) perché, a detta di molti, non danno nessuna garanzia di credibilità e trasparenza.
Da questo punto di vista anche questa iniziativa ultima si basa sui contenuti degli utenti, arricchendo la piattaforma e le casse della società, ma forse è arrivato il tempo della maturità riguardo a questa tipologia di progetto che, un Web più attento da parte di entrambe le parti, non può assolutamente non tenere in conto.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere
Commenta per primo