TripAdvisor Select, attenzione alla truffa via mail

TripAdvisor
TripAdvisor

Secondo il noto magazine Tnooz, in questi giorni sembra che si stia perpetrando una truffa ai danni dei clienti albergatori di TripAdvisor. Un gran numero di proprietari di strutture turistiche, anche di pregio, in questo periodo stanno ricevendo delle email quasi insospettabili. Quasi, però.

L’email giunge dalla sede del Massachusetts di TripAdvisor, almeno a giudicare dall’indirizzo presente nella mail, e ha come mittente un “fantomatico” direttore delle recensioni di TripAdvisor. L’email truffa giunge agli ignari destinatari con lo scopo di informare su una nuova iniziativa della corporate, dal nome TripAdvisor Select.

Non so se tecnicamente l’email può essere annoverata tra il phishing, in ogni caso non ci sono dubbi sulla falsità dell’iniziativa. Al di là delle informazioni che vengono elargite nella mail su come partecipare all’iniziativa che, a questo punto, poco hanno valore quello che deve balzare agli occhi dei destinatari della mail è la richiesta di informazioni per partecipare all’iniziativa.

In poche parole, agli albergatori viene chiesto di rispondere alla mail con alcune informazioni per poi essere contattati. Il modo in cui sono stati reperiti gli indirizzi email, non è dato sapere, ma il fatto che questa mail sia una truffa lascia pochi dubbi.

Nonostante, infatti, la cura dei dettagli da parte del mittente, è singolare che l’email arrivi da un account di posta di gmail.com. E’ impossibile che TripAdvisor utilizzi per le comunicazioni ufficiali un account di terzi e non il proprio nome a dominio nell’account di posta.

Lo staff di Tnooz si è preso la briga di rispondere alla mail e da lì è nata una conversazione epistolare che ha messo in luce una serie di incongruenze. Alla fine è intervenuta la stessa TripAdvisor che si è detta pronta a contattare gli albergatori per spiegare loro che la mail è falsa.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*