Trentino, terza edizione di Cheesenic

Fino a metà settembre la terza edizione di Cheesenic: ristoranti, agritur e hotel aderenti alla Strada dei formaggi delle Dolomiti propongono una serie di appuntamenti originali per uno spuntino dal contenuto gustosissimo e genuino

<![CDATA[

Un’estate green quella lungo la Strada dei formaggi delle Dolomiti con tante attività per grandi e piccini all’insegna della sostenibilità e del buon cibo. Tra tutte ce n’è una in particolare da vivere nei prati, tra malghe ed alpeggi o ai margini dei paesi di montagna: i Cheesenic. L’apprezzata kermesse di picnic eco-gustosi è stata riproposta per il terzo anno con un ricco calendario di appuntamenti speciali e con una serie di luoghi dove poter gustare un cestino a km 0, avendo come tavolo un prato di fiori e come pareti i paesaggi delle Dolomiti. Un modo originale per gustarsi il pranzo al sacco, senza la fatica di doverlo preparare e con il vantaggio di scoprire i sapori del territorio. All’interno del cestino prelibati formaggi, dal Puzzone di Moena DOP al Primiero di Malga, passando per Cher de Fascia e Formae Val di Fiemme, salumi ed altri prodotti delle Valli di Fiemme, Fassa e Primiero. In abbinamento la birra artigianale locale o il succo di mele della Val di Non e, per finire, un dolcetto fatto in casa o un buon frutto. Quindici le location che hanno aderito all’iniziativa, tra malghe, rifugi, agriturismi e ristoranti con proposte che variano nel corso dell’estate, per seguire il ritmo della stagioni e la creatività degli chef.  

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Trentino-Alto Adige cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione TRENTINO-ALTO ADIGE iscriviti alla nostra newsletter