I treni Italo collegano in velocità alcune tra le principali città italiane e proprio per questo motivo sono sempre più apprezzati anche da chi desidera effttuare brevi tratti ferroviari.
Per questo motivo l’azienda NTV ha deciso di studiare particolari fasce di prezzo per chi appunto dovrà viaggiare solo su determinati percorsi, lanciando dunque i cosiddetti “mini biglietti”.
Si va da 6 euro a persona a tratta: un ottimo prezzo considerando i tempi di percorrenza ridotti e le città tra di loro connesse direttamente in questo sistema di pricing inedito.
Per poter usufruire di questi biglietti low cost, ci si dovrà organizzare con un certo lasso di tempo, in anticipo: prima si effettuerà l’acquisto e la prenotazione, maggiore sarà la possibilità di riuscire a trovare disponibilità di posto a tariffa così tanto agevolata.
Per quanto riguarda le città “toccate” da questa rivoluzione tariffaria, ecco le destinazioni valide per la tipologia “mini biglietti” e i relativi prezzi di partenza:
- Torino – Milano (e ritorno): da 8 euro;
- Napoli – Salerno (e ritorno): da 6 euro;
- Padova – Venezia (e ritorno): da 6 euro.
Le prenotazioni dei mini biglietti di Italo possono già essere effettuati, tramite differenti canali:
- sul sito ufficiale del treno Italo;
- presso le biglietterie nei punti Casa Italo;
- via Contact Center Pronto Italo, al numero di telefono 06.07.08;
- tramite app “Italo Treno”;
- presso le agenzie di viaggio convenzionate.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis