Treni bloccati per terremoto Nord Italia: aggiornamenti

Anche questa mattina, martedì 29 maggio 2012, c'è stata una forte scossa di terremoto nel Nord Italia. Alcuni treni sono attualmente bloccati e fermi, mentre negli aeroporti la situazione è regolare.

<![CDATA[

La terra è tornata a tremare con forte intensità questa mattina, martedì 29 maggio, coinvolgendo un’ampia aera da Parma a Milano, fino a toccare anche diversi comuni della Toscana.
Questa nuova scossa di terremoto sta avendo ripercussioni anche sul trasporto, dal momento che diversi treni sono bloccati, attualmente fermi.
Altri convogli invece stanno circolando con una riduzione di velocità.
In particolare i treni del tutto fermi e soppressi sono quelli che coprono la tratta tra Bologna e Padova, tra Bologna e Piacenza, tra Bologna e Verona e infine tra Verona e Modena.
Al momento i tecnici delle Ferrovie dello Stato stanno effettuando controlli sulle linee interessate ed è per questo motivi che le suddette corse sono state soppresse, evitando in tal modo anche di mantenere treni fermi sui binari.
Diversa invece la situazione dei treni che viaggiano sull’Alta Velocità: in questo caso il servizio è in corso, sebbene è possibile che si presentino ritardi, dal momento che Ferrovie dello Stato ha deciso di far viaggiare i convogli con una riduzione di velocità, in modo da non superare i 100 km orari.
Le linee ferroviarie interessate da questo secondo caso sono la Bologna – Firenze, la Bologna – Prato, la Bologna – Milano e la Bologna – Rimini.
Per quanto riguarda invece il trasporto aereo, la situazione è del tutto regolare, come fa sapere l’Enac che informa che non risultano esserci danni alle strutture.

AGGIORNAMENTO h 12:55: la circolazione dei treni sta riprendendo in maniera quasi del tutto regolare anche sulle tratte soppresse. Ci potranno verificare ritardi ma la situazione sta rientrando, malgrado una nuova forte scossa di terremoto.

]]>

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter