Traghetti per la Sardegna Saremar: via alle corse

I primi traghetti per la Sardegna di Saremar hanno dato il via alle corse: la nave Scintu ha attraversato le acque tra Civitavecchia e Golfo Aranci, consentendo di raggiungere la Sardegna a tariffa più umana.

Ci siamo occupati del caro traghetti in Sardegna diverse settimane fa, quando l’ipotesi delle partenze delle navi Saremar – una controllata della Regione Sardegna – era ancora alle fasi embrionali di studio.
Torniamo oggi ad occuparci dei traghetti per Sardegna di Saremar poichè ieri c’è stata la prima partenza operata sulla rotta Civitavecchia – Golfo Aranci. La nave che è salpata dal porto nei pressi di Roma ieri sera alle ore 23:00 è stata la Scintu.
Le vendite di biglietti per i traghetti per la Saredegna di Saremar stanno andando decisamente bene: attualmente i tagliando venduti si attestando nella misura di ben 12.000. D’altronde, la cifra non deve destare stupore, visti i prezzi molto alti registrati quest’anno sulle navi dirette in Sardegna.
La Saremar ha affermato una politica davvero low cost che va a vantaggio non solo del turismo ma anche di tutti quei sardi che, per ragioni di lavoro, hanno dovuto trasferirsi e che, in presenza dei prezzi alti attestati quest’anno, avrebbero avuto serie difficoltà nel rientrare sull’isola.
La Regione Sardegna, dopo il successo della Saremar, pare non volersi fermare qui: allo studio c’è la possibilità di compiere un’operazione del genere anche con una compagnia aerea. La papabile è ovviamente Meridiana Fly visto che, di fatto, è una sorta di “compagnia di bandiera in miniatira” per la Sardegna.
Vi segnaliamo il link per la prenotazione dei traghetti per la Sardegna Saremar.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter