Egitto: guida completa per entrare nel Paese

L'Egitto ha fissato un calendario per la ripresa del turismo alla luce delle nuove norme stabilite. Ciò è stato preceduto dalla completa disinfezione di tutte le strutture ricettive (hotel e ristoranti), siti archeologici e musei, conducendo i necessari programmi di formazione e sensibilizzazione per dipendenti e lavoratori nel settore turistico.
Egitto
Egitto

Il Ministero del turismo dell’Egitto e delle antichità, in coordinamento con il Ministero dell’aviazione civile, il Ministero della sanità e della popolazione e la Federazione egiziana del turismo, ha presentato questa guida per delineare le norme sulla sicurezza igienica nelle strutture ricettive, attività turistiche, siti archeologici, musei, aeroporti e a bordo dei velivoli egiziani.

15 maggio/1 giugno 2020

L’Egitto ha iniziato a riaprire gradualmente hotel e resorts che hanno ottenuto il “Certificato di sicurezza igienica”, per ricevere il turismo interno, con un tasso di occupazione massima del 25%. Il tasso di occupazione è stato aumentato al 50% il 1 ° giugno 2020. In collaborazione con le Camere del turismo e  delle società di consulenza internazionali specializzate nel settore dell’igiene, il MoTA effettua ispezioni periodiche presso le strutture ricettive certificate per garantire un’attuazione efficace delle norme stabilite.

Dal 1 ° luglio 2020

l’Egitto riceverà il turismo in entrata in hotel e resort certificati situati nei governatorati costieri (Mar Rosso, Sinai del Sud e Matrouh) con un’occupazione massima del 50%. Questi tre governatorati hanno avuto eccellenti risultati epidemiologici, oltre a disporre di ospedali attrezzati (pubblici e privati). Vale la pena ricordare che i viaggi tra i tre governatorati e altri governatorati in Egitto non sono consentiti (fino a nuovo avviso).

Musei e siti archeologici, chiusi dal 23 marzo 2020, riapriranno gradualmente. I regolamenti per la ripresa del turismo in Egitto citati nel presente documento sono soggetti a regolare revisione e aggiornamento alla luce dei nuovi sviluppi.

Cosa fare prima del viaggio in Egitto

Pre-imbarco

  • I viaggiatori devono disporre di una copia compilata del modulo “Dichiarazione del viaggiatore” prima di ricevere la carta d’imbarco. Include un questionario che richiede informazioni su: a) i viaggi di una persona nei 14 giorni precedenti la visita in Egitto; b) la conferma che il viaggiatore non ha mostrato alcun sintomo correlato al COVID-19 nei 14 giorni precedenti il ​​viaggio; c) la conferma che il viaggiatore non è stato consapevolmente in contatto con pazienti COVID-19 nei 14 giorni precedenti il ​​viaggio; d) dichiarazione del viaggiatore che informerà la direzione dell’hotel o il medico qualora mostrasse sintomi correlati a COVID-19 durante il soggiorno in Egitto; d) dichiarazione del viaggiatore che è in possesso di una valida assicurazione medica internazionale che copre il suo soggiorno in Egitto.

I moduli di dichiarazione sono disponibili presso le comapgnie turistiche egiziane, le loro controparti internazionali e su questo link: http://egypt.travel/media/2364/declaration_form.pdf

  • Solo i viaggiatori che arrivano da paesi dichiarati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) gravemente infetti da COVID-19 fino al livello epidemico, sono tenuti a presentare un recente risultato del test PCR (effettuato nel paese di origine entro un massimo di 48 ore prima alla data del viaggio) all’entrata in Egitto; l’elenco di tali paesi sarà aggiornato e comunicato regolarmente.

A bordo delle compagnie aeree egiziani

  • I velivoli vengono rigorosamente disinfettati prima di ogni volo.
  • È obbligatorio indossare mascherine all’interno dell’aeromobile (passeggeri e assistenti di volo).
  • Vengono serviti solo pasti asciutti e bevande in scatola.
  • Sono disponibili kit di protezione universale contenenti disinfettanti, guanti e mascherine. (con scorte presso l’equipaggio di volo).
  • A bordo è vietata la distribuzione di pubblicazioni stampate (giornali, riviste, ecc.).
  • Nell’aeromobile è assegnata un’area specifica per i passeggeri con patologie croniche impossibilitati ad indossare la mascherina per un lungo periodo di tempo
  • Le ultime due file del velivolo sono assegnate ai passeggeri che mostrano sintomi di malattia durante il volo. Un assistente di volo assegnato si occuperà di loro e una toilette separata sarà messa a loro disposizione

Arrivo negli aeroporti egiziani

  • Viene effettuata una regolare sterilizzazione e disinfezione degli aeroporti.
  • I dipendenti e i membri del personale devono seguire tutte le norme di salute e sicurezza.
  • Indossare le mascherine è obbligatorio in tutte le zone aeroportuali.
  • È necessario mantenere il distanziamento sociale.
  • È necessario controllare la temperatura di tutti i viaggiatori e del personale dell’aeroporto.
  • Disinfezione dei bagagli prima che vengano collocati sul nastro trasportatore dei bagagli.

Regole generali per strutture ricettive, siti archeologici e musei in Egitto

Regolamento operativo

  • L’ottenimento del “Certificato di sicurezza igienica” rilasciato dal Ministero del turismo e delle antichità in coordinamento con il Ministero della salute e della popolazione e la Camera del turismo pertinente, e il rispetto delle nuove norme stabilite, sono prerequisiti per il funzionamento delle strutture ricettive.
  • Il monitoraggio regolare delle strutture ricettive sarà effettuato da comitati congiunti tra il Ministero del turismo e delle antichità, la Camera del turismo competente e società di consulenza internazionali specializzate nel settore dell’igiene.
  • La violazione di una qualsiasi delle norme stabilite comporterà la sospensione della licenza della struttura.
  • Il manager della struttura preposto all’ accoglienza firmerà una dichiarazione di responsabilità nei confronti delle norme stabilite e qualsiasi violazione comporterà gravi sanzioni.
  • Le informazioni sulle norme igieniche e di sicurezza saranno rese disponibili a tutti gli ospiti e visitatori della struttura.

Pulizia e disinfezione

  • Viene eseguita la disinfezione regolare di tutti i luoghi pubblici e di tutti i punti di contatto.
  • Disinfettanti per le mani sono posizionati in tutti i luoghi.
  • Viene effettuata la pulizia regolare di mobili e tessuti negli hotel e strutture turistiche.
  • Viene mantenuta un’adeguata ventilazione, oltre al rispetto dei requisiti del Ministero della salute e della popolazione in materia di aria condizionata centralizzata.
  • E richiesto lo smaltimento sicuro dei rifiuti secondo le linee guida del Ministero della salute e della popolazione e il Ministero dell’ambiente.
  • La disinfezione dei lavandini della biancheria viene effettuata quotidianamente.

Servizi igienici

  • Viene eseguita la disinfezione regolare dei servizi igienici e di tutti i punti di contatto.
  • Viene mantenuta una ventilazione adeguata.
  • I disinfettanti e il sapone liquido sono costantemente disponibili.
  • Vengono forniti solo asciugamani di carta.
  • Sono disponibili solo pattumiere con pedali.

Ascensori

  • Il distanziamento all’interno degli ascensori viene mantenuto con dei segni sul pavimento.
  • Gli addetti all’ascensore e gli ospiti devono indossare mascherine all’interno dell’ascensore.
  • Viene eseguita la disinfezione regolare degli ascensori e di tutti i punti di contatto al suo interno.

Misure di igiene e sicurezza per i membri del personale di strutture ricettive, siti archeologici e musei

  • Le strutture ricettive operano con un massimo del 50% della loro forza lavoro totale (fino ad ulteriore avviso).
  • I membri del personale nei governatorati costieri vengono messi in quarantena dopo il ritorno dalle loro ferie e vi è un intervallo di almeno (60) giorni tra le partenze.
  • Ai membri del personale viene controllata la temperatura quotidianamente.
  • Sono previsti alloggi separati per i membri del personale dell’hotel, tenendo in considerazione il distanziamento sociale e fornendo aree di isolamento per casi sospetti o confermati COVID-19 tra i membri del personale (solo casi lievi).
  • I membri del personale con malattie contagiose o croniche non devono essere impiegati.
  • I membri del personale sono formati e istruiti sui sintomi e sulle misure preventive del COVID-19.
  • La direzione dell’hotel deve essere immediatamente informata qualora eventuali membri del personale o ospiti mostrassero sintomi di COVID-19.
  • I membri del personale sono dotati di dispositivi di protezione individuale (compresi disinfettanti, mascherine, ecc.).
  • È obbligatorio indossare mascherine durante l’orario di lavoro.

Regolamento alberghiero

Ricezione degli ospiti

  • Agli ospiti viene controllata la temperatura ogni volta che entreranno in hotel.
  • I bagagli vengono disinfettati prima del check-in.
  • I segni sul pavimento sono posizionati per permettere il distanziamento sociale.
  • Viene incoraggiato il pagamento elettronico.

Alloggio

  • La capacità per camera è di 2 adulti + 2 bambini (di età inferiore a 12 anni).
  • I kit di protezione personale (contenenti dispositivi di protezione individuale come mascherine, guanti e disinfettanti per le mani) sono forniti nelle camere per ogni ospite.
  • Le camere sono disinfettate e adeguatamente ventilate per 12 ore tra il check-out e il check-in.
  • Le camere e i bagni sono adeguatamente ventilati e disinfettati quotidianamente.
  • Mobili e tessuti vengono disinfettati con macchine a vapore.
  • Lenzuola e asciugamani vengono lavati ad alte temperature.

Palestre e centri benessere

  • I punti di contatto e le superfici vengono puliti e disinfettati regolarmente e le attrezzature sono adeguatamente distanziate.
  • La doccia non è consentita in palestra o nel centro benessere.
  • L’uso di Jacuzzi, sauna, bagno turco e massaggi è sospeso fino a nuovo avviso.

Piscine e spiagge negli hotel

  • Piscine e spiagge sono aperte agli ospiti.
  • Viene eseguita la disinfezione regolare delle piscine.
  • Pulizia dell’area intorno alla spiaggia e alla piscina (compresi tavoli, sedie a sdraio, lettini, ecc.) dopo ogni utilizzo, nonché prima e dopo l’orario di lavoro.
  • I lettini vengono posizionati a 2 metri di distanza l’uno dall’altro.
  • Gli asciugamani da spiaggia e piscina vengono consegnati nelle camere.
  • Le attività ricreative sulle spiagge e nelle piscine sono ridotte.

Casinò

  • I casinò all’interno degli hotel possono operare al 50% della loro capacità totale, effettuando una disinfezione regolare dell’area e di tutti i punti di contatto, fornendo dispositivi di protezione individuale agli ospiti e garantendo un distanziamento sociale sicuro.

Feste ed eventi sociali

  • Feste, incontri sociali ed eventi non sono ammessi negli hotel.

Cliniche e ospedali

  • Gli hotel hanno un medico di guardia e una clinica.
  • Ospedali ben attrezzati (pubblici e privati) sono nelle immediate vicinanze.

Trattamento dei turisti negli hotel, che risultano positivi con COVID-19

  • I turisti devono informare immediatamente la direzione dell’hotel o il medico nel caso in cui presentino sintomi di COVID-19.
  • La direzione dell’hotel deve segnalare qualsiasi caso positivo rilevato al Ministero della sanità e della popolazione.
  • Un piano designato in ogni hotel (o area nelle vicinanze) è assegnato per la quarantena di casi minori, non critici o sospetti.
  • L’hotel coprirà i costi di alloggio, cibo e bevande dei casi lievi e non critici di turisti che risultano positivi con COVID-19.
  • Le stanze occupate dagli ospiti che risultano positivi al test COVID-19 saranno sottoposte a pulizia e disinfezione approfondite, senza mettere in quarantena l’hotel.
  • I casi critici di turisti che risultano positivi al test con COVID-19 vengono portati in ospedale.
  • Il Ministero della Salute e della Popolazione coprirà i costi delle cure e dei trattamenti per i turisti che risultano positivi con COVID-19 fino al loro completo recupero.
  • I contatti stretti che condividono la stanza con il caso positivo saranno sottoposti a una visita medica gratuita da parte del Ministero della salute e della popolazione e dovebbero attenersi a tutte le misure precauzionali. Sono autorizzati a soggiornare in hotel senza costi aggiuntivi (se lo desiderano).
  • I turisti che risultano positivi con COVID-19 e desiderano tornare al loro paese di origine, quindi sotto la propria responsabilità, dovrebbero coordinarsi con il loro agente di viaggio e adottare tutte le misure precauzionali stabilite dal Ministero della salute e della popolazione.
  • I turisti che risultano positivi con COVID-19 possono prendere un volo alternativo in coordinamento con il proprio agente di viaggio in caso di arrivo con volo charter. In caso di arrivo con compagnie aeree egiziane, il volo alternativo sarà fornito (sulla stessa compagnia aerea inizialmente prenotata) senza penalità.

Ristoranti (all’interno ed esterno degli hotel)

  • Sala da pranzo
  • La coda all’ingresso è ridotta previa prenotazione (tramite applicazioni elettroniche, telefono o altri mezzi).
  • La temperatura di ogni ospite viene controllata prima dell’ingresso.
  • E’ incoraggiato il pagamento elettronico.
  • L open Buffet non è consentito. Il buffet servito, tuttavia, è consentito mantenendo un distanziamento sociale sicuro.
  • I tavoli sono posizionati a 2 metri di distanza, con 1 metro tra le persone allo stesso tavolo con al massimo 6 persone per tavolo.
  • Impiego di posate usa e getta (per quanto possibile).
  • I disinfettanti per le mani sono posizionati sui tavoli.
  • La tovaglia in tessuto viene cambiata e lavata accuratamente dopo ogni utilizzo.
  • Lo shisha è proibito.
  • Feste ed eventi sociali non sono ammessi nei ristoranti.
  • Le aree per bambini sono chiuse.
  • Il servizio di asporto è autorizzato mantenendo il distanziamento sociale. La presenza dei clienti è limitata al solo ordinare, pagare e poi aspettare fuori dal ristorante il loro ordine.
  • Cucine
  • Le cucine vengono pulite a fondo, adeguatamente ventilate e disinfettate su base giornaliera.
  • Viene mantenuto il distanziamento sociale tra gli addetti alla cucina.
  • I lavoratori devono aderire a tutti gli standard di igiene (indossare mascherine e guanti e lavarsi costantemente le mani con acqua e sapone).
  • Rispetto degli standard internazionali di sicurezza e qualità degli alimenti.
  • Vengono utilizzate solo pattumiere con pedali.

Tutti i regolamenti operativi sopra citati per gli hotel e ristoranti si applicano anche agli Eco-lodge.

Regolamento delle attività turistiche in Egitto

Personale

  • Tutto il personale è formato e istruito sui sintomi e sulle necessarie misure preventive relative al COVID-19.
  • La temperatura dei membri del personale viene controllata quotidianamente.
  • E’ obbligatorio indossare le mascherine.
  • E’ obbligatorio per tutti i dipendenti che lavorano nel reparto di pulizia, cucina, stazione di rifornimento serbatoi, manutenzione e pulizia dell’attrezzatura subacquea indossare i guanti.
  • L’intervallo tra le vacanze per ciascun lavoratore è di almeno 60 giorni.

Centri di immersione, snorkeling e sport acquatici

  • Presenza di disinfettanti per le mani.
  • Utilizzo di penne usa e getta.
  • Sono ammessi a bordo solo membri dello staff e subacquei.
  • Vengono incoraggiati i pagamenti elettronici e online.
  • I tavoli sono posizionati a 2 metri di distanza e le sedie sono posizionate a 1 metro di distanza all’interno delle sale di preparazione.
  • I clienti sono incoraggiati a utilizzare le proprie attrezzature per immersioni e snorkeling.
  • La pulizia regolare delle superfici e dei punti di contatto viene effettuata utilizzando ipoclorito di sodio, ossigeno perossido e alcool alla concentrazione del 70%.
  • Cartelli informativi e multilingue per le misure preventive e precauzionali COVID-19 sono collocati in diverse aree.
  • Viene tenuto un registro dei clienti e dell’equipaggio a bordo.

Disinfezione delle attrezzature per immersioni, snorkeling e sport acquatici

  • Tutte le attrezzature (erogatore, maschera e boccaglio, BCD e muta da sub) vengono disinfettate immergendole in acqua contenente candeggina contenente cloro al 10% aggiungendo un quarto di tazza di candeggina al cloro a 4,95 litri di acqua. Se la candeggina contenente cloro ha un rapporto di concentrazione del 5%, aggiungere mezza tazza di candeggina al cloro a 4,9 litri di acqua.
  • Tutti gli ingranaggi vengono puliti, disinfettati dopo ogni singolo utilizzo. Le attrezzature usate che non sono state pulite vengono tenute separate da quelle pulite.
  • Le operazione relative agli sport acquatici devono prevedere il frequente cambio delle attrezzature.
  • I clienti non devono condividere le proprie attrezzature con gli altri e sono responsabili della pulizia dei propri attrezzi.
  • L’attrezzatura utilizzata nelle attività sportive acquatiche come il kitesurf, il wind surf, il parapendio e lo sci nautico viene lavata con acqua e lasciata asciugare al sole per oltre 1 ora.

A bordo di Safari boat o barche giornaliere

  • Le barche sono autorizzate a operare al 50% della capacità totale degli ospiti.
  • Le temperatura degli ospiti viene verificata prima dell’imbarco.
  • E’ obbligatorio indossare le mascherine.
  • La pulizia regolare delle superfici e dei punti di contatto viene effettuata utilizzando candeggina contenente cloro “Ipoclorito di sodio”, perossido di idrogeno e alcool con un rapporto di concentrazione del 70%.
  • I clienti sono incoraggiati a utilizzare a bordo le proprie asciugamani, posate e stoviglie.
  • Vengono utilizzate posate usa e getta.
  • Il distanziamento deve essere mantenuto in entrata ed uscita dall’acqua. Non è consentito avere più di due persone sulla piattaforma di poppa (ponte posteriore inferiore).
  • Sono forniti kit di pronto soccorso, antipiretici e dispositivi di protezione adeguati.
  • L’ordinazione dei cibi a bordo avviene da un menu fisso (le cucine a bordo seguiranno le norme sopra menzionate).

Misure precauzionali quando un COVID-19 positivo è a bordo di una barca o “Liveaboard”

  • Viene riservata a bordo di tutte le barche una cabina per la quarantena, evitando la cabina collocata vicino all’uscita di emergenza della barca.
  • Se un ospite o un lavoratore mostra sintomi COVID-19, devono informare l’equipaggio della barca e isolarsi immediatamente nella cabina di quarantena designata.
  • L’uso di aria condizionata all’interno delle cabine dell’imbarcazione è ridotto al minimo per consentire all’aria fresca di circolare regolarmente.

2 –  Negozi di articoli turistici

  • I guanti e le mascherine sono forniti ai clienti e smaltiti in modo sicuro.
  • I segni su pavimento sono posizionati per mantenere il distanziamento.
  • Avvisi che indicano ai clienti di non toccare gli oggetti esposti sono collocati all’interno del negozio.

Regolamento per i mezzi di trasporto per i turisti (autobus, limousine, golf cart) in Egitto

  • Operare con un massimo del 50% della capacità, lasciando un posto libero accanto a ciascun passeggero su autobus e golf cart, con un massimo di 2 passeggeri in una limousine.
  • I passeggeri non sono autorizzati a sedersi sui sedili anteriori delle limousine e delle golf cart.
  • Sono forniti disinfettanti per le mani; pulizia, disinfezione e ventilazione adeguate vengono eseguite prima e dopo ogni viaggio.
  • I passeggeri e i conducenti sono obbligati a indossare mascherine durante il viaggio.

Regolamento per visitare siti e musei archeologici in Egitto

  • La disinfezione dei siti archeologici e dei musei viene effettuata quotidianamente, prima degli orari di apertura, sotto la supervisione di un team specializzato.
  • La temperatura dei lavoratori e dei dipendenti viene controllata quotidianamente.
  • La temperatura dei visitatori viene controllata prima di accedere ai siti archeologici e ai musei.
  • I segni sul pavimento sono posizionati in modo da garantire il distanziamento sociale.

 Gruppi turistici ed escursioni in Egitto

  • I gruppi turistici non devono superare le 25 persone (fino a nuovo avviso). Le guide turistiche sono obbligate a indossare le mascherine e ad utilizzare microfoni wireless all’interno dei musei. Le cuffie vengono sterilizzate dopo ogni utilizzo.
  • Le compagnie turistiche dovrebbero fornire mascherine per i turisti e accompagnatori.
  • Il distanziamento viene mantenuto nel corso delle visite a musei e siti archeologici.
  • Il numero massimo di visitatori ammessi all’interno di musei e siti archeologici interni è:
  • 200 visitatori l’ora nel Museo Egizio di Tahrir e 100 visitatori l’ora in altri musei.
  • 10-15 visitatori all’interno di qualsiasi piramide o tomba (a seconda delle sue dimensioni).
  • I viaggi di scuole, università e organizzazioni governative devono essere preventivamente comunicati ai siti archeologici e alla direzione dei musei almeno 48 ore prima della visita prevista, con non più di 15 persone più supervisore per viaggio e per non più di 5 viaggi al giorno.

Incentivi per gli operatori turistici

  • I turisti che arrivano direttamente nel Mar Rosso, nel Sinai del Sud, a Matrouh, a Luxor e nei governatorati di Assuan sono esenti dal pagamento delle tasse per il visto fino al 31 ottobre 2020.
  • L’attuale programma di incentivazione sui voli è prorogato al 29 ottobre 2020.
  • Il prezzo del carburante aereo è stato ridotto di 10 centesimi per gallone.
  • E’ concesso uno sconto del 50% sulle tasse di atterraggio e di parcheggio negli aeroporti dei governatorati turistici fino al 31 ottobre 2020.
  • E’ concesso uno sconto del 20% sulle tasse di assistenza a terra negli aeroporti dei governatorati turistici fino al 31 ottobre 2020.
  • I turisti che arrivano a bordo di Egypt Air e Air Cairo godranno di uno sconto del 20% sul costo del biglietto d’ingresso a tutti i siti archeologici e musei del Consiglio supremo delle antichità.

Pubblicato in

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*