BTM 2024 (Fiera del Levante di Bari dal 27 al 29 febbraio) quest’anno si svolgerà in uno spazio espositivo raddoppiato rispetto agli anni precedenti, occupando un’area totale di 12.000 metri quadrati. La manifestazione si conferma come un punto di riferimento per gli operatori del settore, offrendo un programma ricco di conferenze, seminari e workshop.
Sommario
BTM PLAY – Un Nuovo Codice Adattativo
Il tema scelto per la decima edizione di BTM Italia è “BTM PLAY – un nuovo codice adattativo”. Questa scelta riflette l’invito a una nuova era nel turismo in cui gli attori del settore sono chiamati a interpretare, cooperare e agire per adattarsi ai cambiamenti in corso. L’obiettivo è trasformare anche i piccoli ostacoli in nuove opportunità creative. Questo nuovo codice adattativo diventerà un’eredità per le generazioni future, fornendo nuovi strumenti e approcci per l’industria turistica.
7 Aree Tematiche
BTM Italia 2024 si articolerà in sette aree tematiche principali, ognuna dedicata a specifici aspetti del turismo:
1. B2B Business Meeting
Questa area sarà dedicata agli incontri tra operatori del settore, offrendo l’opportunità di creare nuove partnership e sviluppare sinergie. I partecipanti potranno incontrarsi per discutere di strategie di marketing, promozione e distribuzione dei prodotti turistici.
2. Workshop Incoming
Il workshop dedicato all’incoming sarà incentrato sull’ospitalità e sull’accoglienza dei visitatori. Gli operatori turistici avranno l’opportunità di presentare le proprie offerte di viaggio e attrazioni turistiche, al fine di attrarre nuovi visitatori in Puglia.
3. B2C Travel Trade – Outgoing
L’area dedicata al B2C Travel Trade è rivolta ai viaggiatori, offrendo loro informazioni e proposte per organizzare la propria vacanza. I partecipanti potranno scoprire le destinazioni più interessanti, le offerte speciali e le esperienze uniche che la Puglia ha da offrire.
4. BTM Gusto – Turismo Enogastronomico
Il turismo enogastronomico è una delle principali attrazioni della regione Puglia. In questa area, i visitatori avranno l’opportunità di scoprire i prodotti tipici locali, degustare vini pregiati e partecipare a laboratori culinari per imparare le ricette tradizionali.
5. BTM SAY YES – Destination Wedding
La Puglia è una meta sempre più popolare per i matrimoni di destinazione. In questa area, i futuri sposi potranno incontrare wedding planner, fotografi e fornitori di servizi per organizzare il loro matrimonio da sogno in Puglia.
6. BTM SPORTnACTION – Turismo Sportivo ed Esperienziale
Per gli amanti dello sport e delle esperienze avventurose, questa area offrirà opportunità di praticare sport come il surf, il trekking e il ciclismo. I partecipanti potranno scoprire le attività all’aria aperta e le avventure che la Puglia ha da offrire.
7. BTM Start Innovation – Innovazione, Digitalizzazione e Startup
L’area BTM Start Innovation sarà dedicata all’innovazione nel settore turistico, fornendo una vetrina per le startup e le nuove tecnologie che stanno trasformando l’industria. I partecipanti potranno scoprire le ultime tendenze e soluzioni innovative per migliorare l’esperienza dei viaggiatori.
BTM Italia 2024 promette di essere un evento di grande rilevanza per l’industria turistica. Con uno spazio espositivo raddoppiato, un programma ricco di eventi e un tema stimolante, l’evento offrirà numerosi spunti di riflessione e opportunità di networking per gli operatori del settore. La Puglia, con la sua bellezza naturale, la sua cultura e la sua cucina, sarà al centro dell’attenzione, offrendo ai visitatori esperienze uniche e indimenticabili. Non perdete l’occasione di partecipare a BTM Italia 2024 e scoprire tutto ciò che la Puglia ha da offrire nel settore del turismo.
Pubblicato in Eventi e Fiere
Commenta per primo