Animatore turistico, Club Esse offre lavoro

Animatore turistico e personale alberghiero, queste le figure cercate da Club Esse per l’estate e per le tredici strutture ricettive del circuito.
Club Esse
Club Esse

Animatore turistico

Per l’estate si aprono le posizioni di Club Esse che cerca tra la figura di animatore turistico e personale alberghiero. Ben 900 sono le posizioni aperte per tredici strutture ricettive gestite dal Club Esse per il periodo di tempo che va da maggio a metà ottobre.

Gli animatori turistici possono inviare la propria candidatura sul sito del Club Esse dove si trova un modulo da compilare. Se ritenuto idoneo verrà invitato a presentarsi a una delle giornate di selezione organizzate nei mesi di marzo, aprile e maggio. I colloqui si terranno direttamente nelle strutture ricettive di Club Esse per chi aspira a un ruolo alberghiero, mentre chi si propone come animatore verrà fatto un provino a Napoli, Milano, Roma, Pescara, Torino e Verona.

Le strutture ricettive si trovano in Sardegna, Sicilia, Calabria, Abruzzo e Valle d’Aosta, quasi del tutto vocate ad un turismo balneare, dunque, ad eccezione della regione valdostana.

Non solo animazione anche personale alberghiero

Tra le 900 posizioni aperte, Club Esse cerca anche personale alberghiero da impiegare nelle proprie strutture. La ricerca è su tutto il territori nazionale. In particolare: 80 persone per l’housekeeping, 60 per l’area ricevimento, 20 per la manutenzione, 20 per l’economato, 190 da inserire in cucina e 180 a servire in sala. Si chiede esperienza nello stesso ruolo per cui si propone, capacità di contatto con il pubblico e per le relazioni, conoscenza del francese, tedesco e inglese.

Chi è Club Esse?

“Club Esse è una società totalmente italiana nata nel 2000 che dapprima si è specializzata nell’attività di animazione e assistenza per villaggi turistici per poi passare, sei anni fa, alla gestione diretta di strutture turistico-ricettive, che oggi sono ben 13: agli alberghi e villaggi “storici” di Club Esse in Sardegna e a Roma, dove si trova la sede aziendale, quest’anno infatti si sono aggiunte diverse nuove location”.

L’azienda ha confermato molte risorse con cui collabora da anni e che desidera fidelizzare e fare crescere, ma ha bisogno anche di figure nuove. In particolare, nel settore dell’intrattenimento sono ricercati 350 tra capi animazione, musicisti, hostess, animatrici e responsabili mini club, istruttori di tennis, di tiro con l’arco e di fitness, ballerini, costumisti, scenografi, assistenti bagnanti, tecnici audio-luci, che saranno selezionati con appositi casting in tutta Italia.

Pubblicato in

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*