Tour Provenza in camper: itinerario e prezzo con noleggio

Ecco una proposta interessante adatta a chi desidera organizzare un tour della Provenza in camper, potendolo noleggiare.

Vacanze in camper
Vacanze in camper

Anche chi non possiede un camper può pensare di partire in vacanza a bordo di una di queste “case” su ruote.
Sono diversi i tour operator che, nei pacchetti studiati per viaggi del genere, includono anche il prezzo per il noleggio di un camper.
La proposta di viaggio di oggi ne è un esempio lampante: ecco un’offerta per partire per un tour in Provenza in camper, con noleggio del mezzo.
Ad elaborare il pacchetto ci ha pensato Evolution Travel che fissa Marsiglia quale prima tappa di questo viaggio lungo la via della lavanda francese.
Da qui ci si sposterà in direzione di Valensole, cittadine principale della Vallée du Soleil: è questo uno dei territori in cui più numerosi si estendono i campi di lavanda. Perfetta sosta, dunque, per godersi il mearviglioso panorama e scattare foto.
Una dopo l’altra, si toccheranno tutte le località principali della Provenza, puntando su luoghi incantevoli e molto caratteristici. In estrema sintesi, ecco le tappe fondamentali di questo tour della Provenza:

  • 1° Giorno: Arrivo in aeroporto Marsiglia-Valensole Km. 100 ca.
  • 2° Giorno: Valensole – Lacoste km.79 ca.
  • 3° Giorno: Lacoste – Bonnieux  Km.8 ca.
  • 4° Giorno: Bonnieux – Menerbes km. 11,2 ca.
  • 5° Giorno:Menerbes – Gordes km. 12 ca.
  • 6° Giorno: Gordes – Sault km. 82 ca.
  • 7° Giorno: Ferrasières – Simiane la Rotonde Km.34 ca.
  • 8° Giorno: Simiane la Rotonde – Moustiers Sainte-Marie km. 103 ca.
  • 9° Giorno: Moustiers Sainte-Marie – Grasse km. 109 ca.
  • 10° Giorno:  Grasse –  Marsiglia  Km. 192ca.

Evolution Travel ha dunque strutturato il tour sulla base di 10 giorni (9 notti), ad un prezzo di partenza di 1.645 euro per il noleggio di un camper categoria A (4 persone), con chilometraggio illimitato. I voli di andata e ritorno non sono inclusi nell’offerta, dunque andranno considerati separatamente e prenotati in autonomia.
Il periodo consigliato per questo viaggio è compreso tra metà giugno ed agostro, così da poter ammirare al meglio la fioritura dei campi di lavanda.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Marsiglia cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione MARSIGLIA iscriviti alla nostra newsletter