Il viaggio in Tanzania risponde alle esigenze di tutti coloro che hanno bisogno di invertire la rotta e di entrare in contatto con un mondo nuovo, diverso. La varietà dei paesaggi, dalle distese deserte ai grandi e piccoli corsi d’acqua (salata e dolce), peculiarità indiscusse del Paese africano, rendono questo tour interessante sotto ogni punto di vista. Oceano e savana, dunque. Ma non solo. Parchi che circoscrivono l’habitat naturale di leoni ed elefanti ma anche atolli corallini che regalano scenari da sogni ad ogni ciclo della marea.
Un viaggio a contatto diretto della natura, dunque, un tour in Tanzania terra popolata da oltre 10 mila specie botaniche e un numero cospicuo di mammiferi, un vero paradiso per gli appassionati. Il tour, tuttavia, non è solo adatto agli appassionati ecologicisti e della natura ma anche a tutti coloro che ritengono il mondo come un posto ancora tutto da esplorare.
Programma di viaggio in Tanzania
VENERDI 28 FEBBRAIO
Partenza da Milano con volo Italia/Tanzania – ritrovo in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco
SABATO 1 MARZO
Arrivo all’aeroporto di Dar Es Salaam. Trasferimento in jeep verso Mkwaja (circa 3 ore) con sosta a Bagamoyo (vecchia cittadina coloniale, uno dei principali porti di imbarco dei mercanti arabi per la tratta degli schiavi. In lingua Kiswahili significa ‘qui lascio il mio cuore’) Accoglienza e cocktail di benvenuto al Vagabond Lodge di Mkwaja. Cena e pernottamento.
DOMENICA 2 MARZO
Mattino: Visita al paese di Mkwaja, scuole, moschea e accampamento Masai.
Pomeriggio: safari in barca al fiume Wami e safari in fuoristrada serale (tasse Parco incluse)
LUNEDI 3 MARZO
Mattino: safari in barca nel parco marino dell’Atollo Corallino* (tasse Parco incluse)
Pomeriggio: safari al Saadani Park ; game pomeridiano e game serale nello scenario della savana all’imbrunire. Per il safari vengono utilizzate Jeep con 4 o 5 persone oltre al conducente.
Sera: cena intorno al falò sulla spiaggia antistante il Vagabond Lodge di Mkwaja. Segue Ngoma – tamburi e canti dal bush africano a cura dei ragazzi del paese
MARTEDI 4 MARZO
Mattino: safari al Saadani Park; game mattutino, con partenza all’alba. Pranzo al sacco, oppure rientro per il pranzo al Vagabond Lodge di Mkwaja
Pomeriggio: relax, esplorazione dei fondali in bassa marea, passeggiata sulle lunghe spiagge deserte con trekking via spiaggia al tramonto verso un punto di osservazione astronomica. Ritorno in fuoristrada. In alternativa: attività di gruppo. Beachvolley game.
Cena al Vagabond Lodge di Mkwaja.
MERCOLEDI 5 MARZO
Mattino: sartenza in fuoristrada per Pangani (1h) e Tanga. Visita alle cittadine e ai mercati tradizionali. Possibile shopping, visita alle grotte Amboni (giornata intera)
Sera: serata a tema African Dinner in spiaggia o sulla terrazza panoramica Baobab.
GIOVEDI 6 MARZO
Mattino: trasferimento in barca (barca planante o gommone) ad un atollo che viene alla luce solo con la bassa marea; bagno e snorkeling. Pranzo al Vagabond Lodge di Mkwaja
Pomeriggio: ore 17 volo Coastal Travel da Sadaani a Zanzibar; arrivo a Zanzibar ore 17.20
Sera: sistemazione presso Tembo Hotel nel centro storico di Zanzibar; uscita serale con visita alla Stone Town; cena e pernottamento.
VENERDI 7 MARZO
Mattino: visita alla Stone Town con shopping, mercato delle spezie, mercato del pesce etc. Pranzo in locali con cucina tipica zanzibarina.
Pomeriggio: trasferimento alla costa nord occidentale di Zanzibar, dove si trovano le spiagge più belle. Cena e pernottamento c/o Resort Zanzibar Nord.
SABATO 8 MARZO
Trasferimento all’aeroporto di Zanzibar per volo per l’Italia.
DOMENICA 9 MARZO
Arrivo in Italia.
Note di Viaggio del tour in Tanzania
Quota individuale: 1.950 con voli, (Tax escl.)
La quota comprende: voli da e per l’Italia, voli A/R Dar es Salaam/Zanzibar, soggiorno in pensione completa di 5 notti presso “The Vagabond Lodge” di Mkwaja, assicurazione medica e bagagli Europe Assistance, una serata a tema con buffet etnico, guida italiana, trasferimenti da e per l’aeroporto di Dar Es Salaam al Lodge di Mkwaja e da/per aeroporto e Hotel in Zanzibar.
A Zanzibar, una notte presso “Tembo Hotel” ed una notte presso il Resort Zanzibar, Safari in fuoristrada full day Saadani National Park, con rientro a pranzo al Vagabond Lodge, Safari in barca nel parco marino dell’Atollo Corallino, Safari in barca al fiume Wami e breve safari serale in fuoristrada, Tanga e Pangani giorno intero (escluso pranzo e ingresso grotte), visita in fuoristrada al villaggio di Mkwaja ed accampamento Masai.
La quota non comprende: tasse aeroportuali di circa € 320, visti, tessera associativa HM 2014 di € 40, assicurazione Vacanze Protette (2,60% sul totale del pacchetto) e tutto quanto non espressamente indicato in "la quota comprende".
Lingua: Kiswahili. inglese e francese. La gente del posto ha un carattere mite e cordiale. Naturalmente predisposta all’accoglienza, ha fama di avere uno spiccato senso dell’amicizia e si trova sempre disposta a scambi culturali e simpatiche conversazioni.
Fuso orario: due ore avanti rispetto all'Europa, un’ora quando è in vigore l'ora legale.
Note: Per l'ingresso in Tanzania è richiesto il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza. Occorre visto di entrata ottenibile sia in Italia che in ingresso in Tanzania; costo euro 40. Nessuna vaccinazione obbligatoria. Le tasse governative di ingresso ai parchi di Saadani sono comprese nella proposta.
* Il safari in barca nel parco marino dell’atollo corallino sarà fattibile se le condizioni del mare e marea lo permetteranno; in alternativa l'escursione sarà sostituita da un safari in fuoristrada (game drive).
Operativo voli Ethiopian
Andata (28/02/2014)
Malpensa/Addis Abeba Volo ET 703 - 20.45-07.20 (+1)
Addis Abeba/Dar es Saalam Volo ET805 - 10.45-13.30
Ritorno (9/03/2014)
Zanzibar/Addis Abeba Volo ET 804 - 16.45-19.45
Addis Abeba/Malpensa Volo ET 702 - 00.30-07.00 (+1)
Per prenotare: Centro Velico Horca Myseria - Tel 02 2552585
Informazioni utili
Cosa vedere a Zanzibar   Dove dormire a ZanzibarOfferte vacanze, Proposte di Viaggio