Il girone infernale in cui dimorano i golosi rivive al Castello di Gropparello (PC), che festeggia con Caronte e Dante l’appuntamento con le Ricordanze di Sapori, sabato 29 novembre 2008. Niente di spaventoso, s’intende, ma solo ricchissime libagioni attendono chi sceglie di banchettare nello splendido maniero piacentino. La chef Amelia Dell’Amorosa della Taverna Medievale del Castello di Gropparello accoglie gli ospiti con una degustazione di Monterosso Val d’Arda doc, accompagnato da tocchetti di grana padano. Si inizia poi, seriamente, con insaccati di porco di varie pezze stagionati, crostini di pane besgan con mousse di grana padano e carbonata all’arancia, seguiti da risotto al mosto e gnocchi di zucca della Badessa con cacio e panzetta salata. Dopo le arance speziate ecco ancora l’arrosto di corte con patate e cipolline speziate con cappelli di melanzana e panzetta salata. Come dolce si gusta il tronchetto di cioccolata seguito da bevanda delle Americhe in tazzina. Durante la cena i coppieri di corte serviranno Gutturnio doc e, con il dolce, Malvasia doc.
La cena è servita alle 20, ed è offerta a 56 euro a persona e la prenotazione è obbligatoria. Per i bambini dai 4 ai 10 anni il prezzo è di 40 euro.
I posti disponibili sono 66. Gli sponsor dell’iniziativa sono Regione Emilia Romagna, Unione Appennino e Verde, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza, Banca di Piacenza e Fidenza Village Outlet Shopping in collaborazione con Parma Turismi e Piacenza Turismi.
Per informazioni e prenotazioni:
Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza – Club di Prodotto
Tel. 0521.829055/823221 – Fax: 0521.823246
Sito web: www.castellidelducato.it E-mail: info@castellidelducato.it
Parma Turismi – Tel. 0521.228152 E-mail. info@parmaturismi.it
Piacenza Turismi – Tel. 0523.305254 E-mail. infotur@piacenzaturismi.net
Oppure presso tutte le filiali della Banca di Piacenza