Tour di Palermo con i consigli easyJet

easyJet consiglia un tour di Palermo, suggerito dagli stessi abitanti della bella città in Sicilia e dai frequentatori della fanpage di easyJet su Facebook.

Per scoprire la vera Palermo, quella più verace, con i locali migliori a parere di chi ci vive e la conosce a menadito, easyJet ha invogliato i fan della propria pagina su Facebook a dare consigli per chi raggiungere Palermo per vacanza o per lavoro. Ne sono scaturiti varie dritte utili che, pur tenendo presente i monumenti e le piazze principali, mettono in luce percorsi meno noti ma molto affascinanti. I voli per Palermo, offerti sempre a prezzi vantaggiosi, permettono di raggiungere facilmente la città. Non resta che prenotare un hotel a Palermo e prendere appunti in merito a questo tour di Palermo secondo easyJet, perfetto per chi ha un weekend a disposizione. Si parte dai quattro mercati storici di Ballarò, La Vucciria, Capo e Borgo Vecchio, per immergersi da subito nei colori e nei profumi della Palermo antica. A giudizio di tutti, è assolutamente imperdibile un assaggio della rinomata gastronomia da strada palermitana, unica nel suo genere in Italia. Tra panini con panelle (frittelle salate di farina di ceci ), Sfincione (focaccia con sugo di pomodoro, acciughe, cipolla e caciocavallo), Pani ca’ meusa (panino con la milza) e la miriade di specialità di rosticceria proposte in tante varianti c’è di che perdere la testa e scordare la dieta. Ne abbiamo parlato su FullTravel proprio qualche tempo fa, in una guida sulla gastronomia a Palermo, elaborata da Maurizia Ghisoni.
Dario e Giuseppe, due fan di easyJet, suggeriscono due mete che garantiscono un colpo d’occhio indimenticabile: la cima del Monte Pellegrino e la Passeggiata delle Cattive. Dal Monte Pellegrino, definito da Goethe, come ci ricorda Dario, “il promontorio più bello del mondo“, che si trova a 10 minuti di macchina dalla città, si gode una stupenda vista sul golfo di Mondello e su Palermo.
La passeggiata delle cattive è la terrazza tra Palazzo Butera e Porta Felice che dà sul Foro Italico. Un tempo era il luogo di ritrovo delle vedove, captivae perché prigioniere del lutto, che guardavano con nostalgia la vera passeggiata a mare, ovverosia quella del Foro Italico, alla quale sarebbe stato sconveniente partecipare.
La vita notturna palermitana ha come indiscussi punti di concentrazione l’area intorno al Teatro Massimo e Piazza dell’Olivella, affollati e ricchi di colori e profumi sino a notte inoltrata.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter