Tour della Palermo arabo-normanna, oggi Patrimonio UNESCO

La Palermo arabo-normanna è diventata Patrimonio Mondiale dell'Umanità: quali sono i monumenti e i luoghi tutelati dall'Unesco?  

Arriva una notizia molto interessante, relativa ad una zona della Sicilia che tanto sa raccontare di epoche assai lontane.
La Palermo arabo-normanna è diventata Patrimonio Mondiale dell’Umanità, dunque da oggi è ufficialmente sotto la tutela anche dall’UNESCO.
Si tratta di un itinerario – quello premiato dall’apposita commissione UNESCO – che è stato accolto con grande favore e con il riconoscimento di ben sette monumenti su nove situati all’interno della città. Gli altri due invece si trovano a Cefalù e Monreale.
Ecco dunque in particolare le attrazioni storiche e culturali che hanno meritato l’iscrizione nella World Heritage List dell’Unesco:

  1. il Palazzo Reale con la cappella Palatina,
  2. la chiesa di San Giovanni degli Eremiti (Palermo),
  3. la chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, anche nota come chiesa della Martorana (Palermo),
  4. la chiesa di San Cataldo (Palermo),
  5. la cattedrale di Palermo
  6. il palazzo della Zisa (Palermo),
  7. il ponte dell’Ammiraglio (Palermo),
  8. la cattedrale e il chiostro di Cefalù,
  9. la cattedrale e il chiostro di  Monreale.

Grande la soddisfazione degli amministratori locali, non solo per il riconoscimento in sè ma anche perchè l’attribuzione di questa tutela pone in grande risalto la caratteristica della Palermo arabo-normanna in quanto a valori espressi, mai necessari quanto in questi tempi. Come infatti ha tenuto a sottolineare Aurelio Angelini, direttore dell’Unesco Sicilia “è anche il riconoscimento a un modello antesignano di convivenza tra popoli e religioni diverse. La Sicilia è sempre stata una terra che ha aperto le braccia allo straniero, al contrario di quei paesi che, oggi, si scontrano sulle quote di accoglienza e preferiscono ergere muri e steccati a chi fugge dalla guerra, dalla fame e dai disastri ambientali”.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Palermo cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione PALERMO iscriviti alla nostra newsletter

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*