Tour della Basilicata a piedi sulle orme di Ninco Nanco

Sono ancora aperte le prenotazioni per un particolare tour della Basilicata: a piedi, nei luoghi di Ninco Nanco, figura simbolo del brigantaggio.

Non si può non segnalare questo interessante tour della Basilicata, organizzato da “La Compagnia dei Cammini“: è in partenza infatti un viaggio da compiere a piedi, nei luoghi di Nonco Nanco.
Personaggio storico simbolo del molto discusso brigantaggio lucano, la figura di Ninco Nanco sarà la base dalla quale far partire un cammino esplorativa della terra lucana, focalizzandosi in particolare nella zona del Vulture, area molto nota per la produzioni di ottimi vini e per la genuina ma mai banale ospitalità.
E’ la prima volta che La Compagnia dei Cammini organizza un viaggio in questi luoghi e si è deciso di farlo sulla base delle suggestioni delle canzoni di Eugenio Bannato, lasciando aiutare anche da testi e volumi sul brigantaggio.
Non si mancheranno le asperità nel corso del tragitto, poichè si prenderanno strade anche non del tutto tracciate: proprio per questo motivo i responsabili consigliano l’esperienza a chi ama l’avventura e non si lascia spaventare dagli imprevisti, dal momento che alcune tappe potrebbero subire variazioni e potrebbe anche capitare di dover dormire in sacco a pelo, all’aperto.
Questo l’itinerario di massima già stilato:

  • 3 agosto = ritrovo a Melfi;
  • 4 agosto = Melfi – Rapolla – Monte Vulture – Rionero in Vulture;
  • 5 agosto = Rionero – Laghi Monticchio e abbazia di San Michele – Calitri;
  • 6 agosto = Calitri – Ruvo del Monte – Rapone;
  • 7 agosto = Rapone – cascate Vatt’nier – San Fele – Pierno – San Cataldo;
  • 8 agosto = San Cataldo – Valle della Pietra – Lagopesole;
  • 9 agosto = Lagopesole – Frusci (luogo dell’uccisione di Ninco Nanco) – Favale – Monte Carmine – Pantani – Avigliano – San Nicola di Pietragalla;
  • 10 agosto = Avigliano – Cefalo – Porcile – Bosco Grande – Cerreta – Potenza;
  • 11 agosto = da Potenza si ritorna in treno a Melfi.

In totale, dunque, si camminerà per 140 chilometri a piedi, con una media di circa 20 chilometri al giorno.
Interessante è poi l’iniziativa di raccontare questo percorso così suggestivo tramite un apposito blog, raggiungibile all’indirizzo camminoninconanco.wordpress.com.
Per adesioni o per maggiori informazioni, è possibile dare un’occhiata al sito cammini.eu o rivolgersi a Luca Giannotti al numero +39 348 2265735 o via mail scrivendo a luca@cammini.eu.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Rionero In Vulture cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione RIONERO IN VULTURE iscriviti alla nostra newsletter