Tour del sud dell’India

L'India è un intero continente da visitare: un unico viaggio, se pur lungo, non può bastare. I tour più classici sono generalmente concentrati sul Triangolo d'Oro ed il nord del paese, tuttavia anche il sud merita un viaggio dedicato, alla scoperta di una cultura distinta rispetto a quella del nord e caratterizzata da una miriade di identitá quanti sono gli Stati che la compongono alla scoperta di cittá città centrali ricche di storia, fino a coste ricche di lunghe spiagge, palme e zone umide.

Il tour può iniziare idealmente da Hyderabad, che ha un aeroporto internazionale (Rajiv Gandhi International Airport) raggiungibile con vettori internazionali (quali Emirates per esempio) che offrono voli da Milano e Roma con scalo a Dubai. A Hyderabad potete passare più giorni ad ammirare le sue bellezze, da non perdere assolutamente:

–        Charminar, simbolo della città, è una sorta di moschea/arco di trionfo costruito nel XVI secolo

–        Makkah Masjid, una grandissima moschea, realizzata con mattoni provenienti da La Mecca

–        Golconda, antica città in rovina situata a pochi chilometri da  Hyderabad.

Da Hyderabad potete poi partire per l’esplorazione del sud dell’India: qui di seguito vi elenchiamo quelle che a nostro avviso sono le località che non possono mancare in un tour. In primo luogo, potete dirigervi ad esempio a Hampi, l’ultima capitale di Vijayanagar, uno dei più grandi imperi nella storia dell’India. Qui si trovano monumenti e rovine incredibili e non è un caso quindi che Hampi è noto anche come “la città delle rovine”, inserito tra i siti UNESCO.

Da Hampi si può partire poi per la parte costiera del tour, che può comprendere in primo luogo Goa, nota località turistica. La vostra permanenza a Goa potrà non limitarsi alla sola frequentazione delle spiagge: dal punto di vista culturale sono interessanti da visitare le chiese e le altre architetture della città che ricordano la colonizzazione portoghese, mentre dal punto di vista naturalistico lo stato di Goa comprende foreste con una concentrazione altissima di biodiversità, essendo annoverata come “hotspot”.

Da Goa potete proseguire, sempre lungo la costa, verso sud fino a Kochi. Nota anche come vera e propria porta di accesso al Kerala, nella storia e nell’architettura di Kochi si possono trovare moltissime influenze: non solo portoghesi, ma anche arabe, olandesi, britanniche e cinesi. Sempre restando nello stato del Kerala, è assolutamente da fare una gita in barca tra i canali costieri, circondati da palme, noti anche come “backwaters”.

Dalla tranquillità dei canali del Kerala, potete terminare il vostro tour nell’antichissima città di Madurai, nello stato del Tamil Nadu. Qui vi troverete di fronte a coloratissimi templi e ad una storia lunga 4.000 anni.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Hyderabad cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione HYDERABAD iscriviti alla nostra newsletter