Una delle attrazioni in Egitto più quotate e visitate sta per sparire dai programmi di viaggio dei turisti o almeno sta per cambiarne i programmi di escursioni a Luxor: è stata infatti disposta la chiusura della tomba di Tutankhamon.
La motivazione, per quanto possa non far piacere agli appassionati dell’Egitto, è però semplice e allo stesso tempo grave: proprio il grande afflusso di turisti sta velocemente deteriorando il monumento.
In particolare, le pareti di gesso della camera di sepoltura, finemente decorate, stanno man mano sgretolandosi, per via dell’alto tasso di umidità che va a crearsi proprio per via del respiro e del sudore dei visitatori.
Una situazione che va assolutamente fermata, per preservare l’integrità di questa attrazione posta nella Valle dei Re, scoperta solo nel novembre del 1922 grazie agli scavi archeologici condotti da Howard Carter.
A 90 esatti dal rinvenimento di questo luogo sacro, considerato come la più grande scoperta del XX secolo in tema di archeologia, si è già arrivati nella condizione di dover inibire l’accesso ai visitatori, pena la rovina totale della tomba.
Naturalmente è impensabile che un’attrazione del genere possa essere del tutto accantonata, seppur per buoni motivi: si è dunque pensato di offrire ai turisti la possibilità di effettuare una visita della copia esatta della tomba di Tutankhamon a Luxor.
Un gruppo di esperti è attualmente al lavoro per ricreare anche le tombe di Seti I e di Nefertari, entrambe soggette allo stesso rischio di deterioramento.
Si aprirà dunque presto un’area, nelle immediate vicinanze, per consentire a tutti di osservare le tombe dall’esterno e di scoprirne gli interni tramite delle copie.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis