Castel Thun è uno dei manieri più apprezzati, per la sua particolare architettura e per l’imponenza che lo caratterizza. La fortificazione, che domina maestosamente la valle, non dista molto dalla frazione di Vogi di Ton, in provincia di Trento. Sebbene sia probabilmente il castello meglio conservato della zona, Castel Thun ha chiuso i battenti per una fase di ristrutturazione che sta per restituirlo ai visitatori, riportato ad antico splendore. Oggi, terminati i lavori, si annuncia l’inaugurazione e l’apertura ufficiale, fissata per il 17 aprile.
Un motivo in più per organizzare un weekend in Val di Non, soprattutto in questa stagione durante la quale la natura si risveglia e regala grandi panorami tutti da ammirare.
Il 17 aprile l’ingresso a Castel Thun sarà gratuito, così come pure nel periodo che andrà dal 18 al 25 aprile, Settimana della Cultura. All’interno dei locali del maniero, sarà possibile visitare una mostra di stampe e dipinti del XVI – XIX secolo; tutte le opere seguiranno il tema della veduta paesaggistica.
Complici le belle giornate, oltre alla visita al Castel Thun è consigliato il Cammino Jacopeo d’Anaunia, un percorso attraverso la Val di Non sui luoghi della spiritualità. Non solo un’occasione di fede ma anche di arte, cultura, natura perchè su alcuni di questi sentieri si snodavano, anticamente, alcune arterie commerciali della zona. Non bastasse ciò, un weekend in Val di Non ha tutto il profumo delle deliziose mele e dei manicaretti con esse preparati, simbolo di un’ospitalità genuina e attenta.
La riapertura di Castel Thun quindi non è che l’ennesima scusa buona per una vacanza in Val di Non, tanto più che per l’evento sono stati studiati dei pacchetti vacanza in Val di Non, con quote a partire da 120 euro a persona per due notti.
Trento: vedi anche
Informazioni utili
Cosa vedere a Trento   Dove dormire a TrentoOfferte vacanze, Proposte di Viaggio