L’eredità di strade storiche e cruciali, come la Via Francigena. E la memoria inossidabile di saperi antichi e talenti unici. Benvenuti nelle “Terre Traverse” (termine coniato dallo storico Giovanni Tocci, in un saggio del 1985), patrimonio di paesaggio e cultura affacciato sul Po, incuneato tra le province di Piacenza, Parma e Cremona, che, oltre ad essere protagonista di un interessante progetto europeo, ha deciso di raccontarsi in una tre giorni di musica, arte, folclore ed enogastronomia. Una kermesse aperta a cittadini e turisti alla ricerca di luoghi autentici, desiderosi di scoprire i tanti volti di una terra che, per millenni, è stata corridoio e punto di incontro di popoli, tradizioni e culture. Occasione dell’evento è proprio la presentazione dei risultati del progetto europeo “Terre Traverse: dall’Abbazia al Grande Fiume. Paesaggi d’Europa”, che si terrà venerdì 6 giugno alle ore 15, presso il Palazzo della Commenda, a Chiaravalle della Colomba, e che ha coinvolto partners in Ungheria, Bulgaria, Polonia e Slovacchia.
Terre Traverse vede come capofila la provincia di Piacenza e il comune di Fiorenzuola d’Arda impegnato nella valorizzazione e nello sviluppo di un turismo consapevole e sostenibile. Le giornate del 6, 7 e 8 giugno vedranno quindi manifestazioni e appuntamenti di spessore, come le visite alla spettacolare Infiorata del Corpus Domini lungo tutta la navata della millenaria Abbazia di Chiaravalle della Colomba; la Mostra-Mercato dei prodotti tipici delle Terre Traverse d’Europa; il Premio d’Arte “Oscar Signorini” (in concorso opere di artisti provenienti dai territori partners oltreconfine), marce podistiche e divertenti biciclettate lungo argini del Po e strade secondarie; concerti di musiche verdiane (siamo proprio nelle terre del Maestro) e spettacoli di danze e canti popolari emiliani, ospitati nelle cascine e nelle antiche corti agricole. Per saperne di più e conoscere l’intero programma: www.comune.fiorenzuola.pc.it .
Chi intende soggiornare, può approfittare degli speciali pacchetti d Piacenza Turismi www.piacenzaturismi.net .