Città d’acqua tra le più accoglienti e famose d’Europa, Salsomaggiore, in provincia di Parma, è, con le sue benefiche acque termali, una grande amica non solo dei grandi, ma anche dei bambini.
Negli ultimi anni, le Terme Zoja hanno allestito al loro interno un vero e proprio reparto di Pediatria Termale, in cui viene impiegata la preziosa Acqua Madre, per combattere non solo le malattie croniche dell’apparato respiratorio, ma anche le allergie stagionali e i disturbi causati dall’inquinamento e dagli sbalzi di temperatura. L’Acqua Madre, ottenuta dall’acqua salsobromoiodica termale, con un processo simile alla bollitura, ha un altissimo potere sedativo e antinfiammatorio. I bambini vengono sottoposti alle cure all’interno di un reparto pensato appositamente per loro, con arredi e apparecchiature su misura e una colorata zona gioco-relax. Oltre all’aerosol nasale o con la mascherina, a inalazioni a getto con vapore caldo e a “polverizzazioni in ambiente” (una nebbia fine di acqua madre) per i disturbi bronchiali, si può eseguire anche il politzer cronoterapico (un procedimento delicato, che libera le vie respiatorie, passando dal naso), ottimo contro le otiti catarrali. Il tutto con l’assistenza di un otorinolaringoiatra e di qualificate assistenti termali.
Per informazioni: numero verde delle Terme di Salsomaggiore, 800861385
Nel tempo libero, tra una seduta termale e l’altra, si può andare alla scoperta non solo delle tante attrattive di questa deliziosa cittadina, ma anche del Giardino Botanico Gavinell, adagiato sulle prime colline salsesi e immergersi nel suo magico mondo di piante, fiori, essenze profumate. Per il soggiorno, si può invece aprofittare delle numerose e convenienti offerte messe a punto dalla locale Associazione degli Albergatori, tel. 0524.579097.