
Arriva una notizia decisamente positiva e molto interessante riguardante un’area che – specialmente in determinati periodi dell’anno – è molto congestionata da traffico e code: l’area di imbarco presso lo Stretto di Messina.
Grazie infatti ad un recente accorto tra la compagnia di navigazione Caronte&Tourist e l’azienda Telepass Spa si potrà accedere senza dover necessariamente espletare le procedure di acquisto del biglietto, uscendo dal proprio veicolo, come sino ad oggi è stato fatto.
Si ptrà infatti accedere ai traghetti tramite la corsia preferenziale Telepass, se dotati dell’apposito apparecchio.
In tal modo si eviteranno le code e si arriverà più velocemente al cospetto delle navi, utilizzando lo stesso apparecchio Telepass che viene usato normalmente per il passaggio ai caselli della rete autostradale italiana.
Al momento la novità è già attiva per gli imbarchi di Messina e di Villa San Giovanni serviti dalla Caronte&Tourist ma si sta già lavorando alla stessa soluzione da applicare anche per la navigazione da e per Salerno, operata dalla società Cartour dal molo Norimberga.

Messina: vedi anche
L’amministratore delegato di Telepass Spa Ugo De Carolis, oltre a commentare favorevolmente la novità quale migliorìa apportata per tutti i clienti, ha inoltre messo in luce che questa soluzione va a rendere più semplice soprattutto gli spostamenti dei disabili che “non dovranno più scendere dall’auto per recarsi in biglietteria. E questo ci sembra un grosso traguardo”.
La soluzione è in effetti molto interessante per più ragioni, andando a snellire in toto le procedure di imbarco per l’attraversamento dello Stretto di Messina.
Commenta per primo