Tutto pronto per Taste of Milano, l’appuntamento con il gusto della buona cucina e il buon vino, in svolgimento presso l’Ippodromo del Galoppo di San Siro dal 15 al 18 settembre.
Dato il buon successo riscontrato lo scorso anno, quando Taste of Milano ha aperto in battenti ma presso il Parco Sempione, quest’anno si è deciso di replicare, cambiando location, lasciando inalterata la formula vincente ma ampliando il numero di locali di Milano chiamati a cucinare, formare, far innamorare di paste, secondi, vini e dessert.
Un vero e proprio villaggio della degustazione e della bontà nel quale poter intercettare la migliore cucina di Milano: sono 20 i ristoranti presenti a Taste of Milano, ciò vuol dire che i più grandi chef del momento prepareranno piatti prelibati e vere finezze per il palato.
I visitatori di questa seconda edizione potranno quindi degustare ricette inedite o tradizionali ma realizzate con quel tocco particolare da alta cucina: è infatti già possibile prenotare per il pranzo o per la cena, gironzolando per gli stand che saranno operativi anche in caso di pioggia.
Il biglietto standard di Taste of Milano ha un prezzo di 25 euro, comprensivi di ingresso all’evento, shopper in omaggio, accesso a tutti i laboratori, attrazioni e workshop.
I bambini pagano il ridotto (12 euro), mentre le famiglie di 4 persone (due adulti più due bambini di età compresa tra 5 e 13 anni) possono propendere per l’acquisto del biglietto “Family 4 pax“, pagando 50 euro.
Ci sono inoltre i biglietti “Premium” da 55 euro e “Wine Ticket” da 75 euro. In entrambi i casi si avrà accesso ad aree riservate, oltre che a Ducati (la moneta di Taste of Milano) per assaggiare piatti e/o bevande.
Le prenotazioni sul sito Taste of Milano sono aperte e sono soprattutto molto consigliate, dal momento che – soprattutto per alcuni laboratori ed eventi – si è deciso di disporre un numero limitato di accessi, al fine di assicurare alta qualità e un’atmosfera rilassata e piacevole, priva di ressa.