La tassa di soggiorno continua ad essere approvata da sempre più comuni in Italia e non sfugge a questa “regola” neppure la città di Napoli: il provvedimento è stato infatti inserito nel bilancio di previsione del Comune di Napoli e dunque è ad un passo dell’essere introdotto.
La tassa di soggiorno a Napoli verrà applicata nei prossimi giorni e si stima che porterà nelle casse dell’amministrazione locale almeno 2 milioni di euro all’anno.
Per quanto riguarda i prezzi delle tariffe che verranno applicate, varieranno a seconda delle stelle dell’hotel a Napoli scelto, secondo questa classificazione:
– hotel 2 stelle: 1 euro a notte a persona;
– hotel 3 stelle: 2 euro a notte a persona;
– hotel 4 stelle: 3 euro a notte a persona;
– hotel 5 stelle: 4 euro a notte a persona.
Saranno esantati dal pagamento della tassa di soggiorno a Napoli i viaggiatori e i turisti che pernotterano in hotel a 1 stella oppure in uno dei bed and breakfast della città: il consiglio comunale ha in questo modo voluto tutelare soprattutto il turismo di giovani e delle famiglie.
Questa decisione però ha sollevato aspre polemiche da parte della stragrande maggioranza degli albergatori che, provocatoriamente, hanno annunciato di voler declassare i propri hotel ad 1 stella.
La decisione di introdurre la tassa di soggiorno a Napoli appare comunque insindacabile.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis