Chi sta pensando ad un viaggio in Spagna, magari con tappa a Barcellona, dovrà mettere in conto una nuova spesa da aggiungere al budget per la vacanza: dopo gli aumenti delle tasse aeroportuali in Spagna, ecco arrivare anche la tassa di soggiorno a Barcellona.
La nuova gabela è entrata in vigore a partire da giovedì 1° novembre, dopo l’approvazione da parte dell’amministrazione catalana che ha legiferato in merito lo scorso 9 ottobre 2012.
La tassa di soggiorno a Barcellona ha, come ovviene praticamente ovunque sia applicato questo provvedimento, prezzi variabili tra i 50 centesimi di euro e i 2,50 euro a persona al giorno, in considerazione della classificazione dell’hotel a Barcellona scelto per il proprio soggiorno.
La tariffa massima verrà pagata da chi alloggia negli hotel 5 stelle ma anche per un’altra categoria di struttura di soggiorno: anche le navi da crociera dovranno pagare questa tassa, se dovranno attraccare nei porti della regione della Catalogna per più di 12 ore consecutive.
Anche in questo caso si dovrà pagare 2,50 euro a persona.
Sono esclusi da questo provvedimento, e dunque non pagano la tassa di soggiorno a Barcellona, bambini e ragazzi entro i 16 anni di età, oltre che tutte quelle persone beneficiarie di determinati programmi sociali.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere