Abbiamo spesso parlato della situazione traghetti Sardegna e altrettanto spesso qui sulle pagine di FullTravel sono arrivati molti commenti lasciati da persone che sono nati e/o vivono in Sardegna e che – nel corso degli ultimi anni – hanno visto le tariffe dei traghetti crescere sempre più, andando quindi ad incidere considerevolmente sulle abitudini e sugli spostamenti di chi appartiene a questa meravigliosa terra.
La Moby ci segnala oggi una novità in tal senso: è stata appena lanciata la nuova offerta denominata “Moby per i Sardi” (nativi o residenti) che consente di avere ulterori sconti, anche sulle tariffe già in offerta.
Per usufruire della scontistica basterà all’atto dell’acquisto far presente di essere residenti in Sardegna, mostrando un documento d’identità in corso di validità. Stesso iter all’imbarco, al fine di consentire anche al personale di appurare la residenza.
Questa promozione si estende anche ai membri della propria famiglia, in modo da emettere un unico biglietto. In questo caso sarà possibile compilare un’autocertificazione attestante la residenza di tutti i componenti della famiglia, in sostituzione dello stato di famiglia.
Ulteriore novità è la possibilità di usufruire degli stessi vantaggi anche per coniugi o figli non residenti, anche se la persona residente non viaggia insieme ad essi. In questo specifico caso, però, ci vuole lo stato di famiglia.
Eliana Marino, Direttore Commerciale di Moby, nel presentare la novità Moby per i Sardi, ha fatto presente che “In un momento congiunturale complesso come quello che stiamo vivendo, per i residenti sardi muoversi significa anche poter lavorare di più e per questo Moby sceglie di essere vicino a tutte le famiglie che vivono sull’isola, anche se questo significa fare un sacrificio per una compagnia di navigazione che, a sua volta, deve fare i conti con la mancanza di contributi e con il caro carburante“.
I biglietti con la scontistica riservata ai nativi o ai residenti in Sardegna possono già essere prenotati sul sito della Moby sulla pagina dedicata all’iniziativa, presso le agenzie di viaggio o via call center della compagnia di navigazione, avendo cura di avere a portata di mano tutto quanto richiesto per attestare la condizione prevista per usufruire degli speciali sconti.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis