Il parco Taman Negara è situato nella zona della Malesia Peninsulare e merita a dir poco 3 giorni per venir visitato almeno sommariamente. Solo in questa zona della Malesia sono presenti più di 600 specie di uccelli: questo la dice lunga sulla varietà di animali presenti e su quanta ricchezza della natura possa essere ravvistata qui. “Gli altri due parchi nazionali della Malesia Peninsulare sono Kenong Rimba e Endau Rompin. Dei tre stati malesi in cui si estende il Taman Negara, quello di Pahang è uno dei più affascinanti e vari dal punto di vista naturalistico. Vuole la leggenda che le profondità di uno dei laghi del Tasik Chini siano abitate da un enorme serpente di mare, il Naga Seri Gumum. La popolazione aborigena dei Jakun, che abita in questo splendido tratto di foresta, nutre nei suoi confronti tutto il rispetto e la considerazione che si ha per una divinità. Credenze a parte, lo spettacolo dei dodici laghi che si gettano uno nell’altro è magnifico. Ancora più suggestivo quando l’acqua è ricoperta da migliaia di fiori di loto bianchi e rosa”.
La Malesia si conferma come meta dal particolare fascino per quel che concerne la varietà naturale che la popola: una meta di appeal per gli amanti della natura più selvaggia, per panorami che parlano di ecosistemi incontaminati.
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis