
Overland è la via della seta è il leitmotiv di una serie di puntate, trasmesse da RAI 1, a partire dal prossimo 9 giugno (ore 11,00). Si tratta di una serie di documentari, trasmessi in diverse giornate, sulla carovana di Overland lungo quella che fu la più importante strada tra l’Oriente e l’Occidente: la via della seta.
La via della seta, percorso che i mercanti della seta ma anche di tante altre mercanzie (spezie, cavalli, tappeti, etc.) provenienti dall’occidente usavano fare, si snoda su circa 8000 chilometri. Non solo una via, per la verità, ma una serie di tracciati che hanno come fine quello di collegare la lontana Cina al resto del Vecchio Continente.
In venticinque anni di missioni la carovana di Overland ha percorso ben 8 tratti diversi come l’antica via di Zagaria, la via del Tarim Nord e quella del Tarim Sud, attraversando 11 Paesi.
Le numerose missioni di Overland, tutte documentate, capeggiate da Beppe Tenti, ci portano a conoscere ed appassionarsi a nuovi paesaggi, culture, costumi. Otto puntate dense di interesse, trasmesse dalla RAI, a disposizione di quanti adorano i viaggi e di percorsi avventurosi.
Grazie ad una documentazione che si snoda nel corso di cinque lustri, è possibile apprendere come sono cambiati gli scenari socio-politici di alcune aree (Iran, Pakistan, Repubbliche ex Sovietiche come Kazakhstan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kyrgyzstan, Tajikistan, fino all’Afghanistan) attraversate dalla carovana di Overland. La stessa Pechino, un tempo caratterizzata da un numero cospicuo di biciclette, oggi, dopo il boom economico, è sempre più invasa da auto che fanno innalzare, immancabilmente, lo smog e inquinamento.
Un viaggio nel tempo, dunque, ma anche nell’attualità con i molteplici cambiamenti delle città cinesi (e non solo) che oggi, dopo secoli di oblio, ritornano in auge grazie ad un boom economico figlio soprattutto del consumismo occidentale e della produzione delle nuove tecnologie.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo