Visitare la Statua della Libertà dal 29 ottobre 2011 non sarà più possibile, almeno per un anno circa: la Lady di New York sarà chiusa per lavori di ristrutturazione.
Una notizia che non farà piacere a chi ha programmato un viaggio a New York a Natale o comunque nei prossimi mesi ma che, tuttavia, è necessario dare onde evitare spiacevoli sorprese all’arrivo su Liberty Island.
Ricordiamo che la corona della Statua della Libertà è stata già interdetta al pubblico per molto tempo per motivi di sicurezza, in seguito agli attentati dell’11 settembre. Riaperta il 4 luglio 2009, torna dunque oggi ad essere interessata da una chiusura totale, stavolta per via della necessità di apportare una ristrutturazione e dei lavori di messa in sicurezza della parte interna.
In particolare, si agirà nello specifico su scale, ascensori, sistema antincendio e sistema elettrico.
Ciò vuol dire che l’esterno non sarà interessato da alcun intervento, dunque nulla cambierà a livello estetico, per chi ama soffermarsi sul panorama.
Proprio per questo motivo sarà possibile ugualmente visitare Liberty Island che resterà normalmente aperta e raggiungibile.
La Statua della Libertà verrà dunque chiusa il 28 ottobre, una data simbolica e quindi non casuale: in quel giorno, nel 1886, Lady Liberty fu inaugurata.
Il restyling è dunque una sorta di “lifiting”, un regalo di compleanno per i suoi 125 anni.
Roma: vedi anche
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere