
I bambini si sorprenderanno nel poter vedere all’improvviso gli animali che vivono all’interni dei Parchi, oasi di verde e di tranquillità ben custodite dal Trentino. Camminare nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino non lascerà indifferenti le famiglie, nè in inverno, nè in estate. Ogni stagione dell’anno, qui nei Parchi del Trentino, riserva fantastici paesaggi alle famiglie in vacanza in Trentino, permettendo ai più piccoli di ammirare l’alternarsi dei cicli della natura e di scoprire tradizioni contadine talvolta inedite. Ad esempio in Val Canali, per vacanze in famiglia diverse dal solito, si può programmare un giro in carrozza o una passeggiate nei pressi del laghetto alpino e, perchè no, mettersi alla prova dando una mano in una malga.
Per vacanze con la famiglia in Trentino, anche il Parco Nazionale dello Stelvio rappresenta un’ottima meta, così interessante sia per la flora che per fauna. I boschi di larice custodiscono le tane degli animale che vivono qui: ci sono piccoli e agili ermellini ma anche animali più grandi, quali stambecchi e caprioli. Magari, intenti ad avvistarli, non sarà difficile accorgersi che in cielo un’aquila reale straà compiendo i suoi voli liberi. Per visitare il Parco dello Stelvio percorrendo sentieri sicuri, le Guide Parco sapranno essere estremamente utili alle famiglie in vacanza che potranno ammirare le vette innevate anche d’estate ed apprezzare i panorami tra Valli di Peio e Rabbi. A tutta freschezza lo scrosciare delle cascate del Salent, potenti elementi della natura che si incontrano con l’operosa attività umana: vari sono i mulini, le segherie e le fucine in zona, alcune delle quali visitabili.
Impossibile non considerare, per l’organizzazione di vacanze con la famiglia in Trentino, qualche escursione nel Parco Naturale Adamello Brenta, altro angolo di Paradiso in Trentino. Sarà la conformazione (il Parco è coccolato dal massiccio dell’Adamello Presanella e dalle Dolomiti di Brenta), sarà l’aria salubre, sarà la prossimità delle Terme di Comano, questo parco evoca immediatamente benessere. All’interno del Parco è inoltre possibile pernottare in strutture ricettive attrezzate al 100% per l’accoglienza della famiglie e dei bambini, tutte riunite nel Club Qualità Parco.