
Dal World Travel Market di Londra arrivano notizie interessanti per chi si occupa di social media marketing. Secondo un sondaggio portato avanti dagli organizzatori della manifestazione, su circa 1000 viaggiatori che ha soggiornato per oltre sette giorni anche all’estero, il 40% dei viaggiatori del Regno Unito utilizzano i social media nella ricerca di vacanze.
Pensare che proprio qualche giorno fa, su questo blog, ho riportato un recente sondaggio che si è tenuto sempre nel Regno Unito, il quale sottolineava come per il 40% dei viaggiatori i social media (anche Facebook e Twitter) non hanno alcuna influenza nella prenotazione delle vacanze.
A leggere bene entrambe le notizie, in fondo un sondaggio non mette in pericolo i risultati dell’altro e viceversa. Entrambe le risposte sono sovrapponibili.
Eppure, i marketer di viaggi oramai non hanno dubbi. Al primo posto tra i canali marketing da utilizzare nel settore travel ci sono i social media, seguiti da recensioni degli utenti, mobile marketing ed infine, campagne di PPC (pay per click). La tendenza, secondo il 48% degli intervistati, sarà assolutamente invariata anche nei prossimi 5 anni mentre il 37% ritiene che i social media rimarranno sempre un canale meno importante del PPC e il restante 15% pensa che la popolarità dei social media sia al giro di boa e che nei prossimi anni conoscerà un calo repentino.
Anche i consumatori si ritengono soddisfatti dell’utilizzo dei social media per finalità legate al mondo delle vacanze (89%) mentre il 23% dichiara di aver utilizzato maggiormente i social media durante l’anno in corso rispetto allo scorso anno.
Inoltre, il 66% dei viaggiatori dicono di non visitare siti web tramite cellulare in fase di ricerca di una vacanza, il 20% dichiarano che il loro dispositivo mobile non ha accesso ad Internet, meno del 30% afferma che potrebbe prendere in considerazione il mobile per prenotare una vacanza nei prossimi cinque anni e solo il 9% pensa di prenotare una vacanza con un dispositivo mobile nel 2012.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo