Arriva un nuovo sconsiglio della Farnesina, questa volta relativo al Madagascar e – più nello specifico – alla zona dell’isola di Nosy Be.
A seguito degli scontri che si sono verificati in questa area nella notte tra il 2 e il 3 ottobre, le autorità italiane preposte raccomandano assoluta prudenza a chi si trovasse lì in zona.
La situazione sembrerebbe in via di normalizzazione, tuttavia c’è da sottolineare che a Nosy Be è ancora in corso il coprifuoco dalle ore 21.00 alle ore 4.00.
Chi si trovasse in Magadascar e avesse bisogno di aiuto, potrà prendere nota del numero di telefono dell’Ambasciata d’Italia a Pretoria: 0027827815972.
Si fa inoltre presente che, in quanto cittadini UE, è inoltre possibile rivolgersi anche ai seguenti recapiti:
- Ambasciata di Francia presente nella capitale Antananarivo (tel. 00261 202635719/20/21/22; 00261 202242617; 00261 202630498).
- Corrispondente consolare italiano ad Antananarivo (dott.ssa Cinzia Catalfamo tel. 00261 202334406).
- Corrispondente consolare italiano in loco, dott. Claudio Siragusa (tel. 00261 322958732): questo recapito è da utilizzare nel caso ci si trovi al momento sull’isola di Nosy Be.
E’ infine consigliato segnalare la propria presenza sul sito dovesiamonelmondo.
AGGIORNAMENTO: lo sconsiglio sul Magadascar è stato ritirato ma la prudenza deve essere massima.
Roma cosa fare
Vedi anche
- Come si sottoscrive un’assicurazione viaggio online e perché conviene
- Spedizione valigie: un rimedio semplice e veloce per chi ama viaggiare
- Cielo stellato, guida alle location dove osservarlo
- ITA (ex Alitalia) cambio prenotazione e check in online
- ITA (ex Alitalia) bagagli a mano, da imbarco, smarriti e speciali: cosa sapere