
Un recente studio realizzato da Experian Hitwise ha messo in luce come gli abitanti di Singapore siano i più interessati a Facebook, almeno a giudicare dal tempo trascorso sul social network (38 minuti e 46 secondi ogni sessione).
Tra i Paesi europei è la Gran Bretagna ad avere maggiore appeal con Facebook, con 25 minuti e 33 secondi di tempo trascorso a sessione. La Gran Bretagna è il quarto Paese a livello mondiale, preceduto rispettivamente da Nuova Zelanda e Australia, oltre che al già citato Singapore che capeggia la speciale classifica.
Al contrario di quello che si poteva ipotizzare, l’Italia non rientra nelle prime otto posizioni, mentre la Francia, che segue la Gran Bretagna, vanta una media di 21 minuti e 53 secondi a sessione. Per completezza di informazione, al sesto posto di questo studio si trovano gli Stati Uniti (20 minuti e 46 secondi), poi l’India (20 minuti e 21 secondi) ed infine il Brasile (18 minuti e 19 secondi).
Eppure la classifica di questi Paesi non è direttamente proporzionale all’utilizzo di Internet. Nonostante la Gran Bretagna presenti un mercato molto maturo per utilizzo di Internet, il più interessante da un punto di vista delle percentuali, non mostra lo stesso appeal per i social network. Il Brasile, infatti, ha la percentuale più alta di visite verso forum e social network (18,9%) mentre la Gran Bretagna si segnala come fanalino di coda della classifica degli otto Paesi, con il 12,2% visite verso reti sociali.
Lo studio ha evidenziato che, nei Paesi emergenti come Brasile, India e Singapore, è scarso il traffico proveniente dai social verso siti di produttori e aziende in generale ben differente dalla Nuova Zelanda dove i siti possono vantare un 9% di traffico proveniente da piattaforme sociali.
Infine, dati da non trascurare per meglio comprendere lo studio, in Brasile non è Facebook il social network più diffuso ma Orkut.com (by Google) con il 43% del mercato, l’India ha avuto la crescita più repentina con 88% di aumento nell’agosto 2011 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente , la quota del mercato di Facebook negli Stati Uniti è salito del 5% in un anno e circa un utente di Singapore su quattro, passa da una piattaforma ad un’altra dimostrando di adorare i social.
Roma: vedi anche
Cerca offerte lastminute
Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzoRoma cosa fare
Vedi anche
- Imparare l’inglese per viaggiare in libertà: perché scegliere un corso online
- Cosa fare in casa prima di partire per un viaggio
- Viaggiare con i bambini: consigli e trucchi per rendere il viaggio piacevole
- Come viaggiare con un budget limitato e risparmiare su voli e biglietti!
- 7 consigli per viaggiare (quasi) gratis
Commenta per primo