Settimana Motoristica Bresciana al via

Al via la Settimana Motoristica Bresciana, l'evento a base di motori che porta alla scoperta del Lago di Garda, di Brescia, di Montichiari e del territorio limitrofo. Un'idea weekend particolare da prendere in considerazione.

In occasione della Settimana Motoristica Bresciana, organizzare un weekend sul Lago di Garda o nella città di Brescia è una buona idea per unire la scoperta del territorio alla partecipazione all’evento.
Dal 2 al 4 settembre, la Settimana Motoristica Bresciana permetterà di avvicinare appassionati o semplici curiosi ad un centinaio di auto e moto  d’epoca, la cui produzione risale a prima del 1918; in particolare, per tre giorni verranno messe su strada 60 automobili e 40 moto, tutte funzionanti ed originali ma che normalmente vengono tenute in esposizione solo in determinati musei.
Per una volta, eccole tutte insieme in strada, all’aria aperta, accompagnate dai proprietari ed esperti, per l’occasione vestiti in abiti del secolo scorso, perfettamente in tema con le annate di costruzione dei veicoli.
La Settimana Motoristica Bresciana prenderà il via venerdì 2 settembre presso il “Museo Mille Miglia” di Brescia (visualizza sulla mappa), per poi proseguire lungo le strade del centro città, così da attendere oltre il tramonto per la parata notturna.
Il giorno seguente, sabato 3 settembre, auto e moto si sposteranno a Gardaland e poi sulle sponde del Lago di Garda, dove ci saranno anche velivoli e barche d’epoca. I punti focali di questa giornata saranno a Bardolino prima e a Sirmione poi, con ultima tappa sulla motonave Tonale da cui si godrà della visione dello spettacolo dei fuochi d’artificio.
Infine, la mattina di domenica 4 settembre la festa si sposterà a Montichiari, una località molto importante per il settore delle auto perchè proprio 90 anni qui da qui è partito il 1° Gran Premio Automobilistico d’Italia.
La Settimana Motoristica Bresciana, organizzata dall’ASI, si chiuderà con l’arrivo del corteo di auto e moto presso l’aeroporto di Ghedi.
L’evento è molto interessante, non solo dal punto di vista automobilistico: l’itinerario compiuto dalla caravona di veicoli d’epoca potrà essere lo spunto per organizzare la propria gita da queste parti.
Non sarebbe male prenotare un hotel sul Lago di Garda o al più un hotel a Brescia: da qui ci si potrà muovere insieme alle auto oppure, se si preferisce organizzarsi da sè, questi due punti restano comunque ottime basi su cui far riferimento, volendo girovagare nei dintorni del Lago di Garda.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Brescia cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione BRESCIA iscriviti alla nostra newsletter