Settimana bianca in Alta Pusteria con i bambini, cosa fare

Chi sta valutando la prossima meta della settimana bianca, in Alta Pusteria troverà tante attrazioni per bambini, offerte specifiche per le famiglie e divertimenti per tutti.

In tema di settimana bianca, l’Alta Pusteria quest’anno ha improntato molte attività all’accoglienza delle famiglie e dei bambini. Oltre ai tracciati, alle piste da sci e alla possibilità di prendere lezioni di snowboard o di sci, ci sono tante divertenti attività che – nel corso di questa stagione – faranno indubbiamente appassionare i più piccoli, consentendo anche ai genitori di rilassarsi e di godere dell’aria salubre dell’Alta Pusteria.
Come primo appuntamento, una volta arrivati qui, è consigliabile dirigersi sulla Corda Rossa perchè ad accogliere chi si reca da queste parti sono i pupazzi di neve giganti: sono diventati l’attrazione principale e il simbolo stesso dell’Alta Pusteria perchè, man mano che la neve cade a fiocchi, i pupazzi diventano sempre più grandi. La dimensione massima fino ad oggi raggiunta è stata di ben 7 metri, dunque si prestano egregiamente a diventare la prima tappa della settimana bianca in Alta Pusteria.
Sempre qui sulla Croda Rossa i bambini potranno scorgere anche alcuni esemplari di renna, le uniche esistenti in Italia poichè anni fa sono state portate tra queste vette e nel tempo si sono anche riprodotte.
E’ tempo di raggiungere le piste e di acquistare il Free Skipass Family, studiato proprio per chi ha bambini entro gli 8 anni di età: i più piccoli non pagheranno nulla.
Facilitazioni e sconti anche per famiglie con ragazzini entro i 16 anni, acquistando gli skipass plurigiornalieri.
Non di solo sci si comporrà la settimana bianca in Alta Pusteria: magia e romanticismo caratterizzeranno una gita in slitta trainata da cavalli. Sarà un’esperienza di certo gradevole, da provare nei pressi del Lago di Dobbiaco oppure in Val Fiscalina, morbidamente avvolti dal tepore delle coperte fornite prima della partenza.
E ancora, farà un certo effetto indossare il costume quando fuori nevica, per tuffarsi nelle vasche dell’Acquafan di San Candido.
Chi invece ama incondizionatamente la neve e preferisce sfrenarsi a più non posso tra sentieri imbiancati, ha un’ulteriore soluzione alternativa a sci e snowboard: lo slittino. Interessante sapere che – una sera a settimana – si potrà provare la discesa in notturna negli impianti tra Croda Rossa e Monte Baranci.
Tante e avvincenti le attività da svolgere nel corso della settimana bianca in Alta Pusteria, tra i meravigliosi panorami delle Dolomiti dell’Alto Adige.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

San Candido cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione SAN CANDIDO iscriviti alla nostra newsletter