Per offrire una vacanza sulla neve di tutto rispetto, meritevole di essere chiamata settimana bianca, Courmayeur e il suo comprensorio sciistico spaziano con circa 100 km di piste che, grazie anche all’innevamento artificiale, permettono costantemente di fare snowboard e di sciare agevolmente.
Courmayeur è una delle più famose stazioni sciistiche invernali; situata ai piedi del Monte Bianco, la collocazione all’interno di una conca naturale le conferisce un’aria raccolta ed esclusiva. Courmayer è un paese ricco di bellezze naturali che ne hanno decretato il suo successo e l’approvazione generale: che si parli delle terme, di alpinismo o di sci, la cittadina ha tutte le carte in regola per essere annoverata tra i centri turistici in cui far vacanza sulla neve, in montagna o di benessere, a seconda del periodo dell’anno scelto.
Per quel che riguarda nello specifico le attività invernali, quindi nel caso si voglia trascorrere la settimana bianca a Courmayeur, occorre tener presente quale tipo di attività si desidera svolgere, al fine di meglio indirizzare la scelta delle località su cui puntare.
Valle d'Aosta: vedi anche
Per praticare sci di fondo a Courmayeur si consiglia l’anello in Val Ferret, a partire da Planpincieux, fino ad arrivare a Lavachey dopo aver attraversato la valle. Per i più avvezzi è possibile spingersi oltre, fino all’Arnouva. Per quel che riguarda lo sci di discesa e lo snowboard, si può scegliere tra il versante nord-ovest della Val Veny e quello nord-est del Chécrouit.
Nella zona più alta non mancano gli itinerari fuori pista per fare freeride a Courmayeur che, oltre all’emozione sportiva da riservare ai più esperti e da provare con molta attenzione e cautela, seguendo le norme di sicurezza, regalano un favoloso panorama sul Monte Bianco. I migliori itinerari fuori pista sono collocati in cima alle funivie Youla e Arp.