Sette musei di Roma ad ingresso gratuito: novità

In questi giorni a Roma sono entrati in vigore diversi aumenti ma per una volta c'è un segnale differente: sette musei di Roma diventano ad accesso gratuito.

Accanto alla decisione di aumentare il prezzo dei biglietti di dieci musei di Roma, parallelamente è stata operata una manovra in senso opposto per altri sette musei di Roma: sono diventati ad ingresso gratuito.
Si tratta di luoghi di arte e cultura che meritano di venire giustamente scoperti e promossi con più decisione e per permettere di far ciò la giunta capitolina – riunitasi già qualche settimana fa – ha deciso di incentivarne le visite, evitando di far pagare il biglietto d’ingresso.
In tal modo si spera di far conoscere di più i capolavori custoditi in questi sette spazi espositivi, a vantaggio di tutti.
E’ bene sapere che potrà capitare, anche in futuro, di dover pagare un biglietto di accesso in queste sedi ma soltanto in occasione di particolari mostre e comunque promettendo di richiedere cifre davvero molto contenute. Si tratterà quindi di ticket accessibili a tutti, a prezzi popolari.
Per rendere la misura di quanto si afferma, si può citare l’attuale biglietto d’ingresso al Museo Napoleonico e al Museo Carlo Bilotti (da ieri entrambi gratuiti relativamente all’esposizione stabile) per i quali si richiede eccezionalmente il prezzo di 1,50 euro finchè sarà in corso un’esposizione temporanea.
Questa è dunque la lista dei musei di Roma che diventano gratuiti:

  • Villa di Massenzio,
  • Museo delle Mura,
  • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco,
  • Museo Pietro Canonica,
  • Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina, Museo Napoleonico
  • Museo Carlo Bilotti.

Cerca offerte lastminute

Compariamo compagnie aeree ed agenzie di viaggio alla ricerca del miglior prezzo

Roma cosa fare


 Se vuoi rimanere aggiornato sulla destinazione ROMA iscriviti alla nostra newsletter