Ancora nuovi spunti per sognare il prossimo weekend: a Sermoneta, se si gradisce un’immersione nella magia di una cittadina medioevale. Oppure un weekend a Goteborg, città sempre più vivace e attrattiva.
Sono queste le nuove mete scelte per la rubrica con le proposte weekend di FullTravel, per permettere ai lettori di trarre utili idee prima di un’eventuale partenza.
Un weekend a Sermoneta è consigliato a chi cerca i ritmi rilassati della provincia italiana, apprezzando il buon cibo, il buon vivere e la possibilità di fare comunque scoperte interessanti dal punto di vista storico e architettonico.
Qui il viaggio è assicurato anche nel tempo: l’aria medioevale che pervade Sermoneta e le possenti mura del Castello Caetani affascineranno sicuramente gli amanti della storia.
Si fa molto per conservare in buono stato questi luoghi così sospesi nel tempo, non a caso le stalle del castello furono scelte quali locations per alcune scene del film “Non ci resta che piangere” con Massimo Troisi e Roberto Benigni. Con il risveglio della natura è interessante anche visitare i giardini di Ninfa: in particolare suggeriamo di pensare ad un weekend a Sermoneta nel mese di maggio, quando si svolge proprio il “Maggio Sermonetano”.
Goteborg: vedi anche
Se invece si preferisce espatriare anche solo un weekend all’estero, Goteborg è la meta europea di questa settimana.
Vivacissima, ricca di eventi e di grande allegria, Goteborg va girata via terra ma anche via acqua: consigliatissimo almeno un tour a bordo dei battelli Paddan per introdursi nei quartieri più antichi, andando a “sfociare” al porto.
Un giro di shopping a caccia di elementi di design è d’obbligo, come pure è consigliata una visita al mercato del pesce – il Feskekorkan – che sulle prime potrà sembrare una chiesa di stampo gotico. Qui si potrà anche pranzare, contando sulla freschezza delle materie prime.
Anche nel caso di un weekend a Goteborg, maggio è un buon momento per partire, così come ovviamente durante tutta l’estate, quando le temperature saranno ancor più miti.